Made in Toscana/ARTICOLO

Vivaismo, a Pistoia arriva l'eco-nursery: innovazione per crescere

90 aziende del settore ed enti di ricerca insieme per il piano di sviluppo del vivaismo pistoiese: saranno investiti 5.7 milioni di euro

/ Redazione
Mar 31 Maggio, 2016
Vivaismo pistoiese

Un piano per lo sviluppo del vivaismo pistoiese da 5.7 milioni di euro: è quello che stanno mettendo in campo 90 aziende del settore di Coldiretti, con la collaborazione di alcuni enti di ricerca come Università di Firenze, Viterbo, Salerno e ancora Cnr e Crea-Viv. Le risorse saranno supportate anche da un contributo pubblico di 2.6 milioni di euro. A fare da capofila al progetto integrato di filiera 3S Eco-nursery, smart specialisation strategy" sarà la Romiti Vivai.  

"È questo che ci serve, è questo che fa bene al settore produttivo pistoiese" - spiega Coldiretti Pistoia ricordando che nella zona "sono 5mila gli ettari di colture che restituiscono ossigeno e oltre un quarto della superficie a vivaio si produce col marchio di uno dei sistemi di certificazione ambientale".

Grazie al progetto "aumenteranno superfici e aziende certificate" assicura ancora Coldiretti che  a supporto del lavoro delle aziende ha anche redatto un opuscolo sull'uso degli agrifarmaci. Nell'ultimo anno - fa sapere l'associazione - solo nelle sedi di Coldiretti Pistoia sono passati circa 500 tra imprenditori agricoli e dipendenti, per rinnovare o ottenere per la prima volta il patentino per l'uso consapevole ed efficace dei prodotti,da applicare sulle piante per evitare che vengano attaccate da agenti nocivi.