Una app per scoprire il territorio del Brunello di Montalcino, pensata per appassionati, turisti e wine lovers: è quella che ha lanciato il Consorzio in occasione dei suoi primi 50 anni di vita. L'applicazione - totalmente gratuita - è scaricabile dagli store Apple e Android e fornisce informazioni dettagliate sulle aziende vinicole, i vigneti, le tipologie di vini prodotti e altre informazioni utili. A breve sarà integrata anche con itinerari naturalistici, circuiti enogastronomici e offerta culturale.
“Con il nostro impegno a sostegno di questo progetto – ha spiegato il presidente del Consorzio Patrizio Cencioni – il Consorzio conferma il proprio impegno a supportare, valorizzare e incentivare lo sviluppo turistico di Montalcino. Il Brunello è un volano fondamentale per spingere questo territorio verso una continua crescita in termini turistici e i numeri degli ultimi anni dimostrano che siamo sulla strada giusta”.
Solo nel 2016 il flusso turistico a Montalcino ha infatti registrato +20% di presenze, passando dal milione dell’anno scorso ai 1.200.000 di persone di quest’anno, mentre i pernottamenti sono stati oltre 135.000.
“La digitalizzazione del territorio – ha aggiunto Marco Antoni della società Copernico che ha realizzato la App - è la nuova frontiera su cui si stanno spostando gli orizzonti della promozione turistica, ma anche della gestione aziendale attraverso le nuove piattaforme di Smart Specialisation e di High-tech farming”.