Enogastronomia/ARTICOLO

Vino, Toscana regina dell'export: sorpasso sul Piemonte

Le vendite sono arrivate a 427,1 milioni di euro, contro i 404, 6 del Piemonte. Cresce il mercato cinese

/ Redazione
Gio 15 Settembre, 2016
vino toscana

Risultato storico per la Toscana del vino che supera il Piemonte nel valore delle esportazioni mentre l'Italia 'sovraperforma' i trend di mercato in Paesi Terzi come Usa, Cina, Svizzera, Russia. Male invece - secondo l'analisi condotta dall'Osservatorio Paesi Terzi di Business Strategies, realizzata in collaborazione con Nomisma Wine Monitor, sui primi 6 mesi del 2016 - le performance in Canada e Giappone.

Lo storico sorpasso della Toscana (427,1mln di euro) sul Piemonte (404,6mln di euro) non si è però registrato grazie a un exploit delle vendite della regione del Granducato, che restano stabili, quanto da un calo complessivo (-7,3%) del Piemonte, maturato in buona parte dalla contrazione della domanda Ue.

La crescita italiana del primo semestre (+2,9%) è trainata ancora una volta dagli spumanti (+23%), mentre i fermi imbottigliati segnano un'inversione di tendenza (-1,3%). In particolare secondo le agenzie delle dogane, nei primi 7 mesi dell'anno le importazioni dei nostri vini fermi in bottiglia crescono in Cina (+35,1%), in Russia (+14,6%, dato di giugno) e sono stabili negli Usa (-0,2%), dove volano gli sparkling italiani (+23,5).

 "In particolare il risultato in Cina ci fa ben sperare, anche se non possiamo permetterci di abbassare la guardia della promozione in mercati consolidati come Canada e Giappone", ha detto la Ceo di Business Strategies, Silvana Ballotta. "Sebbene moderatamente - afferma il responsabile Wine Monitor di Nomisma, -, il nostro export continua a crescere e il confronto del semestre con i competitor ci dice che abbiamo segnato l'incremento maggiore tra i top ten, specie sui Paesi dell'Emisfero Sud, che in questi primi 6 mesi hanno segnato un po' il passo".