Enogastronomia/ARTICOLO

Vino, Selezione del Sindaco: Toscana da podio con 19 premi

Primo tra i toscani, il Vin Santo del Chianti Occhio di Pernice 2011 DOC di Fattoria La Vialla, di Arezzo: ecco tutti i vini premiati

/ Redazione
Mar 6 Giugno, 2017
vino

La Toscana è  tra le regioni più premiate d’Italia – insieme a Veneto e Sicilia -  al concorso enologico internazionale "Selezione del Sindaco" promosso dalle Città del Vino che si è tenuto lo scorso maggio a Tramonti, nell’entroterra della Costa d’Amalfi. Le commissioni internazionali hanno giudicato circa 1200 campioni di etichette provenienti da tutto il mondo, di questi 350 sono stati premiati.

La Toscana si è guadagnata una Gran Medaglia d’Oro, 11 Medaglie d’Oro e 7 d’Argento. Con 92,5 punti su 100 si è affermato, primo tra i toscani, il Vin Santo del Chianti Occhio di Pernice 2011 DOC della Fattoria La Vialla, di Arezzo. Lo stesso produttore si è aggiudicato anche altri premi nella sezione Vini dolci e liquorosi. I riconoscimenti sono andati al Vin Santo del Chianti 2012 Riserva DOC (90.5 punti) e al Vin Santo del Chianti 2013 DOC (88,75 punti).

Per i vini rossi rientrano tra i migliori il Fonditore Toscana IGT dell’Azienda agricola Carrareccia, un vino prodotto a Massa Marittima che ha ottenuto 90.4 punti su 100. A seguire – prodotto dalla stessa azienda - l’Orniglio Monteregio di Massa Marittima DOC (90 punti). Sempre nella categoria vini rossi hanno ottenuto un buon riconoscimento anche l’Hide, il Sirah prodotto a Suvereto dalla società agricola Bulichella (89,8 punti),  l’UCB, il Sangiovese 2013 della Tenuta di Capezzana a Carmignano (88.4 punti) e – con 88.2 punti su 100 – il Monteregio di Massa Marittima Doc 2015 dell’Azienda Valentini. Rientrano nella top list stilata da commissione giudicatrice internazionale anche il Sasserino – Morellino di Scansano Docg del 2018, prodotto dall’azienda Troncon, l’Avvoltore di Morisfarms, un Sangiovese del 2013, prodotto a Massa Marittima (87 punti), il Cavaliere d’Italia, un Sangiovese della Maremma Toscana Doc anno 2015, dell’azienda agricola La Cura (86.6 punti), Casa Conforto, un Chianti Riserva 2014 Docg dell’azienda aretina Fattoria La Vialla, Atis Bolgheri Doc Superiore 2013, prodotto dal Podere Guado al Melo a Castagneto Carducci, Arcante di Torraccia di Presura, un Sangiovese IGT Colli della Toscana del 2013, il Leccio Moro del 2015, un Montecucco Rosso Doc della Fattoria la Vialla, il Poggio Rosso, un Chianti Classico Gran Selezione prodotto dall’azienda San Felice di Castelnuovo Berardenga e il Cursore, un Sangiovese di Toscana IGT prodotto a Signa.

Infine – nella sezione “Vini e spumanti” -  ancora un premio per le produzioni della Fattoria La Vialla di Arezzo che ha ottenuto 89 punti con il suo Cuvée Rosé Metodo Classico del 2013. A seguire il Grisella dell’azienda Alessio Bruni, un Vermentino Doc prodotto a Grosseto (88.8 punti).