“Vini d’Italia”, la prestigiosa guida del Gambero Rosso, nella sua edizione 2014 premia la Toscana. Secondo le anticipazioni di Winenews, ben due riconoscimenti speciali, i più attesi e ambiti nel mondo del vino italiano, sono andati a due eccellenze della nostra regione.
La “Cantina dell’anno” è Collemassari, l’azienda toscana con base ai Poggi del Sasso (Grosseto) al centro della denominazione del Montecucco, leader della denominazione maremmana, proprietaria anche di Grattamacco a Bolgheri e Poggio di Sotto a Montalcino. Collemassari è una cantina verticale, concepita come un gran laboratorio sotterraneo di 6mila mq, basato sui principi della bioarchitettura e del risparmio energetico, in modo da consentire la movimentazione delle uve e del mosto solo per caduta, senza l’ausilio di pompe né di altri mezzi meccanici.
Il “premio per la Viticoltura Sostenibile” arriva ancora in Toscana e, precisamente, a Montepulciano per l’azienda Salcheto. Salcheto è una cantina ecologicamente sostenibile, a partire dal tetto verde, ricoperto da vegetazione che ne garantisce l'isolamento termico. Grazie all’utilizzo ingegnoso della luce naturale, delle biomasse e dell’impianto geotermico, la cantina è completamente indipendente a livello energetico e produce vino di altissima qualità.