C'è un vino toscano alla guida della Top 100 Cellar Selections 2017. È il Brunello di Montalcino 2012 di Conti Costanti ad aggiudicarsi il primo posto della classifica del celebre magazine americano Wine Enthusiast, che ogni anno seleziona i migliori 100 vini, tra oltre 22mila recensiti da tutto il mondo, da tenere in cantina per poterli degustare nel loro momento migliore, vista la loro grande longevità.
Il Brunello 2012 di Conti Costanti è capofila del gruppo di 19 etichette italiane, quasi tutte provenienti dalla Toscana e dal Piemonte. Tra i vini toscani troviamo anche il Brunello di Montalcino Madonna delle Grazie 2012 de Il Marroneto al dodicesimo posto e il Sassicaia 2013 della Tenuta San Guido al diciannovesimo.
"I vini italiani che sono stati inclusi nella Top100 sono meritevoli di entrare nelle cantine dei cultori dei grandi vini, ma ve ne erano molti altri ugualmente meritevoli - commenta l'italian editor della rivista Kerin O'Keefe - a dimostrazione del livello raggiunto dal vino italiano. Degli oltre 3mila vini che ho recensito nell'ultimo, anno ben 110 bottiglie sono state da me designate come Cellar Selection in virtù della loro elevata qualità e longevità prospettica".