Enogastronomia/ARTICOLO

Vino, arte e storia Wine Town a maggio

A Firenze degustazioni, concerti e spettacoli

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Wine Town
12 grandi dimore storiche fiorentine apriranno i loro cortili e giardini per la quarta edizione di WineTown (17 e 18 maggio), l’ormai consolidata manifestazione che vede l’intreccio inusuale di degustazioni di vino di qualità, concerti e spettacoli. “Da quest’anno – annuncia Francesco Spanò, Presidente del Comitato WineTown – l’evento si terrà in maggio, anziché in settembre, per favorire la presenza dei produttori di vino in prima persona, altrimenti impegnati nella vendemmia. Così facendo, auspichiamo che sul nostro esempio altri operatori concentrino in questo periodo gli eventi di promozione del vino di qualità in Toscana”. La due giorni che inebria di gusto, profumi e musica il cuore di Firenze permetterà - come ogni anno - di scoprire, degustare e godere il vino di qualità, ascoltando i concerti che si concentreranno a Palazzo Pitti, Bargello e Loggia del Grano o assistendo a spettacoli teatrali di grande suggestione nei palazzi che si snodano tra via Tornabuoni, via del Proconsolo e l’Oltrarno. Vino, musica e spettacoli selezionati rispettivamente da Davide Bonucci, dell’Enoclub Siena che propone un itinerario sul “Sangiovese Purosangue”, Gianni Pini di Eventi Music Pool che coordina i grandi concerti, Alessandro Gigli e Alberto Masoni di TerzoStudio che sceglieranno gli artisti di strada interpreti degli spettacoli teatrali. Naturalmente non mancherà il cibo, proposto in una formula originale da Sabino Bernardino. Sarà possibile spostarsi di palazzo in palazzo con i risciò a pedali prenotabili sul sito www.winetown.it o da prendere lungo i percorsi dell’evento.

Topics: