Cultura/ARTICOLO

Videominuto: il concorso raddoppiaCon il contest sulle periferie

Oltre al premio "1000 euro per 1 minuto", quest'anno si può partecipare al contest sulle "periferie da rammendare". Il bando di Videominuto è aperto fino al 21 ottobre

/ Elisabetta Vagaggini
Lun 15 Settembre, 2014
video

Videominuto è un appuntamento ormai più che consolidato nel panorama culturale toscano. Attraverso la raccolta di decine di video cortissimi, della durata massima di 60 secondi, ogni anno la manifestazione organizzata dall'emittante radiofonica fiorentina Controradio e l'associazione GRAV, propone al pubblico il meglio della creatività dei giovani videomakers. Quest'anno, giunto alla sua ventiduesima edizione, il concorso "classico" per corti, dal titolo "1000 euro per 1 minuto", è affiancato dal contest “Le periferie da rammendare: Denunce inascoltate e sogni realizzati, fra urbanistica e nuove socialità”.

Un concorso tematito che raccoglie l'esigenza di raccontare alcune difficili realtà urbane e prende spunto da alcuni articoli pubblicati sul tema da Renzo Piano. Il noto architetto ha messo in evidenza la pessima qualità di vita in alcuni quartieri dormitorio molto popolati dove le strade e i luoghi pubblici sono abbandonati in uno stato di degrado. Anche la Toscana vive in molti casi questo tipo di realtà: raccontarle e condividerle con gli spettatori di Videominuto può essere un modo per denunciare e cominciare a cambiare la situazione. Anche perché da raccontare ci sono anche esperienze positive. In alcune città si assiste alla nascita di nuove forme di socialità, come i comitati cittadini che si prendono cura dei parchi e delle strade, gli orti sociali dove lavorano gli anziani, le forme spontanee di reciproco aiuto e assistenza, le attività delle associazioni culturali che portano una ventata di aggregazione lì dove altrimenti regnerebbe la desolazione.

Per partecipare a Videominuto c'è tempo fino al 21 di ottorbre (info: www.videominuto.it). Come ogni anno i migliori video selezionati saranno proiettati durante “La Notte del Minuto” il prossimo 29 novembre, al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, in una serata organizzata in collaborazione il Comune. Durante la serata sarà possibile anche assistere alle proiezioni del One World One Minute, con i video dei Festival del Minuto di tutto il mondo.



 



 

Tutte le info per partecipare: www.videominuto.it