Viaggi/ARTICOLO

Vicopisano fa un tuffo indietro nel tempo con la Festa Medievale

Il 3 e 4 settembre si tiene la ventunesima edizione della festa con cene, spettacoli e giochi per bambini

/ Redazione
Mer 17 Agosto, 2016
Festa medievale

Fervono i preparativi per la Festa Medievale, l'appuntamento è fissato per sabato 3, dalle ore 17.30, e domenica 4 settembre, dalle ore 16.00, con un ricco programma di spettacoli e la suggestiva cena medievale che da sempre impreziosisce la festa. Vicopisano sarà immerso in un'atmosfera magica e irreale che darà ai visitatori la sensazione di trovarsi continuamente sospesi tra il presente e un passato glorioso, di camminare nella storia, di trovarsi veramente catapultati nell’età di Mezzo.

La Festa Medievale deve il suo successo al connubio tra il centro storico di Vicopisano, intatto, e la sapiente ricostruzione dell'ambiente medievale messa in atto dai partecipanti. Gruppi storici, accampamenti medievali, musici itineranti e spettacoli teatrali a tema sono incastonati in un contesto architettonico di rara bellezza, rendendo ancora più suggestiva e intensa la partecipazione a questa Festa che cerca di far immedesimare il visitatore nell'ambiente medievale.

I visitatori potranno rifocillarsi lungo le strade del borgo e negli angoli più caratteristici dove saranno dislocate taverne che offriranno pasti e bevande d'ispirazione medievale e vino. Sotto la Rocca del Brunelleschi, nella piazza antistante a Palazzo Pretorio, davanti a un panorama mozzafiato, si terrà la cena medievale, sia sabato che domenica, durante la quale verranno servite, da ragazze in costume tipico, pietanze cucinate secondo criteri e ricette medievali e consumate seguendo il "galateo" del Duecento, non utilizzando le posate e con un ordine di portata particolare.  Anche quest'anno i commensali saranno allietati da spettacoli a loro dedicati, in un crescendo di emozioni e incantamento, sotto le stelle e con un’illuminazione romantica e suggestiva. Sabato alle 23.45 ci sarà uno spettacolo di fuochi d’artificio.

La domenica pomeriggio, a partire dalle ore 16.00, la festa sarà dedicata in particolare ai bambini con spettacoli e animazioni, giochi, duelli e danze per i piccoli cavalieri e le piccole dame. Mentre al calare della sera si accenderanno nuovamente torce e le fiaccole, accarezzando i profili delle torri e delle antiche vie. Riapriranno le taverne e l’incantesimo si ripeterà.

L’ingresso alla manifestazione costa 6 euro, ma è gratis per i bambini e per coloro che partecipano in costume medievale.
Per scorrere il programma nei dettagli visitare il sito www.festamedievalevicopisano.it.
Per prenotare la cena è sufficiente telefonare ai seguenti numeri:
3485110315 o 050796581 (30 posti a sera, euro 45.00 compreso ingresso alla Festa).

[it_gallery]