Attualità/ARTICOLO

Viareggio, carristi immaginano 'ndrangheta simile a un grande wc

In una clip della Fondazione Carnevale di Viareggio i costruttori sono stati chiamati a immaginare un possibile carro allegorico sul tema della criminalità. Ecco le loro risposte - VIDEO

/ Redazione
Sab 18 Giugno, 2016
carnevale viareggio

"Se dovessi affrontare il tema della 'ndrangheta a cosa penseresti?". A questa domanda hanno risposto, in un video realizzato dalla Fondazione Carnevale, i costruttori viareggini, pensando ad un possibile carro allegorico per il 2017 contro uno dei mali invisibili del mondo.

Tra le proposte dei carristi anche la costruzione di un enorme wc di cartapesta sormontato da una grande mano (ossia gli italiani) che tirano la catena per buttare via tutto lo sporco. Così il carrista Fabrizio Galli ritorna al 1984 e alla maxi-Idra utilizzata per rappresentare mafia, 'ndrangheta, e camorra in lotta con le maschere della commedia dell'arte, realizzata dal padre Renato e fatta sfilare sul lungomare.

Invece "sicuramente farei un carro pieno di sangue, di situazioni dure", dice un altro costruttore, Roberto Vannucci: "Non farei cose banali ad esempio il mafioso con la coppola. Affronterei direttamente il problema con immagini molto forti".

Marzia Etna la raffigurerebbe come una grande pianta di edera che soffoca tutto quello che trova sul percorso. Quindi, la proposta di Enrico Vannucci, maestro della cartapesta, che allestirebbe il carro con un water e una grande mano a rappresentare gli italiani, nel gesto di tirare lo sciacquone per buttare via tutto lo sporco, il male e l'odio che porta la 'ndrangheta. Fuori dal coro Umberto Cinquini, contrario a dare visibilità all'organizzazione mafiosa in un evento importante come il Carnevale di Viareggio perché ci sarebbe il rischio di mitizzare i delinquenti, di validarne le attività criminali. Dall'1 luglio sarà possibile conoscere quali soluzioni recepiranno i bozzetti dei carri del prossimo Carnevale.