Viaggi/ARTICOLO

Viaggio nell’artigianato italiano130 itinerari con Artour Italia

Il nuovo sito lanciato da Artex Centro per l’’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana guida i viaggiatori attraverso l’universo degli antichi mestieri

/ Roberta Ristori
Gio 24 Aprile, 2014
Artour

Una guida online per viaggiare nel più autentico “Made in Italy”. Da oggi, infatti, è ufficialmente online un nuovo sito interamente dedicato agli itinerari dell’artigianato nostrano: Artour Italia, un progetto voluto dalla Regione Toscana e realizzato da Artex dove il “saper fare” diventa un’importante risorsa nonché attrattiva turistica per il territorio.

La pagina offre ai visitatori percorsi alternativi per condurli in un interessante viaggio attraverso l’Italia più autentica, fatta di antiche tradizioni, consentendoli poi di conoscere i protagonisti del fare, entrare nel vivo del processo creativo, osservare tecniche, conoscere materiali, stili decorativi e assistere a un’esperienza fuori dal tempo.

In Toscana sono più di 100 percorsi che spaziano dai cristalli di Colle Val d’Elsa alle camicie sartoriali di Prato, dall’oreficeria di Sansepolcro alla ceramica di Montelupo Fiorentino. La nuova “vetrina online” dell’artigianato italiano contiene più di 130 itinerari dettagliati e corredati delle schede di ogni bottega, che possono essere cercati per regione, provincia o per settore merceologico. Finora, oltre alla nostra regione sono coinvolte altre quattro: Lazio, Liguria, Lombardia e Veneto. Uno spazio digitale per i piccoli imprenditori per fare rete puntando all'internazionalizzazione.

Il sito web è ricchissimo di informazioni pratiche, mappe, descrizioni delle zone coinvolte ed eventi speciali come manifestazioni, sagre, mercatini, mostre e rievocazioni storiche. Sul blog dedicato si trovano poi le storie degli artigiani. È la cultura del territorio che incontra il fascino degli antichi mestieri per incrementare il turismo.

[it_video]