È in arrivo l’Autunno e molti cominciano ad aspettare con sempre maggior trepidazione il tempo del vino novello, delle castagne e del foliage. Forse proprio per questo è appena stata stilata dal popolare sito di informazioni turistiche Travel365.it la classifica dei dieci boschi più belli d’Italia, graduatoria che vede al primo (e al secondo – a seconda del versante Toscano ed Emiliano) posto le splendide Foreste Casentinesi. Le località boschive toscane entrano nella top ten (proprio al decimo posto) anche con un’altra bella destinazione: il Parco Naturale di Migliarino, esteso nella fascia costiera tra Pisa e Lucca.
Nelle parole del popolare portale le Foreste Casentinesi meritano il primato perché sono “un bosco molto interessante anche dal punto di vista culturale. Tra le sue cavità naturali e sorgenti spicca la Cascata dell'Acquacheta, degna di nota non solo per la portata del suo salto di 80 metri, ma anche per essere stata citata da Dante Alighieri nella Divina Commedia. Il parco presenta un'elevata fitodiversità e ospita ecosistemi forestali di grande valore, tra i meglio conservati d'Europa. Qui vi sono anche 845 specie di funghi, alcuni dei quali unici in Italia. La fauna si caratterizza per la più importante popolazione di lupo dell'Appennino settentrionale, ma qui sono presenti molti altri esseri viventi. Un luogo fittamente ricoperto da alberi maestosi, dove i veri protagonisti sono gli animali: una località perfetta per ricongiungersi con la nostra parte più naturale”.