Attualità/ARTICOLO

Viabilità, Anas-Regione: nuovi interventi in arrivo in Toscana

I lavori finali della Siena-Grosseto partiranno entro il 2017, mentre 30 milioni di euro andranno per la Siena-Firenze e sarà completato anche il nodo aretino della E78

/ Ilaria Giannini
Lun 2 Maggio, 2016

Trenta milioni per la Siena-Firenze, il completamento della Siena-Grosseto, il collegamento con la Siena-Bettolle e il nodo aretino della E78: sono questi questi gli interventi maggiori - in corso e previsti per i prossimi anni - per migliorare la viabilità in Toscana che sono stati illustrati oggi in un incontro a Firenze tra la dirigenza dell’Anas e il presidente della Regione, Enrico Rossi.

"Possiamo finalmente confermare che sono stati finanziati i lotti 4 e 9 della Siena-Grosseto - ha spiegato Rossi - si tratta di 250 milioni che consentiranno il completamento di questa infrastruttura. Ora attendiamo il via libera dal Consiglio superiore dei lavori pubblici e poi del Cipe. Mi aspetto che entro il 2017 partano i lavori. Il completamento di questa strada, tanto attesa, ha finalmente imboccato la via che lo condurrà in porto".

Tra le novità comprese nel contratto di programma che Anas firmerà con il Governo, predisposto d'intesa anche con la Regione Toscana, anche il collegamento della Grosseto-Siena con la Siena-Bettolle, dal valore di 100 milioni, per il quale è stata garantita la copertura finanziaria. In questo caso si stima che i lavori possano partire nel 2018. "Il contratto Governo-Anas - ha aggiunto Rossi - conterrà anche importanti novità per l'aretino con il completamento della E78. Una bella notizia per gli aretini e per tutta la Toscana, ma anche per tutta l'Italia centrale visto che entro l'anno prossimo si completeranno anche i collegamenti tra Ancona e Perugia e Civitanuova Marche e Perugia. In questo modo entro il 2017 sarà realizzato il collegamento tra i tre capoluoghi di Regione, Firenze-Perugia-Ancona, con due collegamenti da Perugia verso la costa adriatica".

Per quanto riguarda la Siena-Firenze tra i lavori già partiti, per un valore complessivo di 16 milioni di euro, e gli interventi di manutenzione in programma, che costeranno 14 milioni di euro, Anas ha intenzione di completare l’opera di rifacimento della pavimentazione ne di avviare la progettazione per l’allargamento della strada per adeguarla all’aumento del traffico, che raggiunge punte di 35mila veicoli al giorno.


[it_video]