Un'importante svolta per la mobilità di tutta la Lucchesia arriva dalla notizia – ufficiale da ieri – della realizzazione della tangenziale di Lucca. "La tangenziale – ha affermato il ministro delle infrastrutture Graziano Delrio, presente ieri nella città delle mura - è una realtà e non più una discussione in corso, tutto ciò dà sollievo alla città e rende più competitive le aziende del territorio dal punto di vista della logistica". L’occasione dell’annuncio c’è stata in concomitanza di un incontro che ha analizzato nel complesso gli assi viari progettati per la Piana che il Cipe ha ufficialmente finanziato due settimane fa. "L’altra importante notizia – ha aggiunto il ministro - è che abbiamo stanziato il necessario per il raddoppio della ferrovia Lucca-Viareggio il che aiuterà molto negli spostamenti e contiamo di finirlo in tre anni e mezzo. Queste due infrastrutture danno una svolta alla storia di questo territorio". Il progetto preliminare del primo lotto - l'asse Nord Sud - ha superato la revisione del Cipe ed è pronto per passare alla fase definitiva. Il ministro Delrio ha garantito la tempistica dell'iter, annunciando che l'opera verrà appaltata entro il 2017, o al massimo all'inizio del 2018.
"Siamo a una svolta per la mobilità in Lucchesia e per la regione tutta. Si sblocca una delle opere che consideriamo prioritarie in Toscana e fortemente attese nel territorio perché consentirà di liberare la città di Lucca dal traffico, specie da quello pesante", ha commentato l'assessore regionale alla mobilità e trasporti Vincenzo Ceccarelli. "Grazie all'approvazione del progetto preliminare dell'opera da parte del Cipe - ha proseguito Ceccarelli - abbiamo a disposizione le risorse necessarie ad avviare i lavori e a completare il primo lotto, al quale seguiranno gli altri. E per questo impegno importante ringraziamo il Governo". Adesso, ha ricordato l'assessore, partirà l'iter realizzativo, cioè la stipula della convenzione con Anas per trasferire i 2 milioni di euro con cui realizzare le progettazione definitiva e esecutiva, e quindi di arrivare alla gara di affidamento.