Fare un dolce all'olio extravergine di oliva e ricevere un premio. Anzi tre. Vetrina Toscana premierà tre ricette qualificate nell'ambito di Dolcemente Pisa, l'evento interamente dedicato all’arte dolciaria della tradizione italiana alla Stazione Leopolda, che ospita il 9 e 10 novembre produttori e pasticceri provenienti da tutta la penisola. I riconoscimenti con il marchio dell'alfiere delle bontà enogastronomiche toscane andranno ai tre dolci ritenuti più equilibrati e innovativi.
La cerimonia si svolgerà domenica 10 novembre alle ore 17,30 durante l'incontro con Luca Lacalamita, chef patissier dell’Enoteca Pinchiorri, e il Maestro d’Olio Fausto Borella, che condurrà anche una degustazione cieca di tre oli extravergini di oliva, a cui seguirà l’assaggio di gelati realizzati con gli stessi oli dalla Gelatiera de’ Coltelli di Pisa. La degustazione è gratuita, su prenotazione all'indirizzo press@cinquesensi.it.
La selezione delle ricette è condotta da un comitato composto dalla food reporter Laura Adani, il Maestro d'olio Fausto Borella, Gianfrancesco Cutelli della Gelateria Naturale Artigianale De' Coltelli, Cecilia Iacobelli della Cioccolateria De Bondt, la nutrizionista Sara Farnetti, Luca Lacalamita, chef patissier della storica Enoteca Pinchiorri, Daniela Mugnai in rappresentanza di Vetrina Toscana, Mariangela Mollica, redattore di Leifoodie, e Martino Alderigi, del Comitato organizzatore di Dolcemente Pisa.
Enogastronomia/ARTICOLO
Vetrina Toscana a Dolcemente Pisa
I riconoscimenti dell'alfiere delle bontà enogastronomiche andranno alle ricette più innovative

dolci