Attualità/ARTICOLO

Versilia, tante iniziative per Natale Scopri dove andare e cosa vedere

Dalla beneficenza all’arte, dalla costa alla montagna, sono tante le proposte per trascorrere le feste in quest’angolo della Toscana

/ Roberta Ristori
Mar 17 Novembre, 2015
Pietrasanta

La Versilia si veste a festa in attesa del Natale. Tra luci colorate, alberelli e addobbi che danno il giusto tono alle festività, spazio anche a tanti appuntamenti speciali.

 

Cominciamo da Viareggio, dove l’iniziativa “Rombo di Natale” riflette perfettamente lo spirito più profondo della festa: quello della generosità, della solidarietà e della beneficenza. Il 12 e 13 dicembre, infatti, sono in programma due giornate piene di divertimento nel Belvedere della Maschere per offrire un Natale più sereno ai bambini meno fortunati.

L’evento è stato creato dal motogruppo Tartarughe Lente, l’anno dopo alla terribile strage ferroviaria che il 29 giugno 2009 colpì la città, per ridare un po’ di colore alla passeggiata. Da allora, ogni anno, i motociclisti che nella tragica occasione hanno perso due cari amici – “Pulce” e “Scarburato”- ripropongono la manifestazione per portare avanti proprio il loro pensiero, ovvero, “donare quel che possono per cercare di creare qualcosa di buono”.

Quest’anno il Babbo Natale Biker con la sua slitta e le “motorenne”, porterà i regali ai bambini sabato 12 dicembre, mentre la domenica 13, ci sarà un piccolo moto giro con partenza alle ore 11, per la gioia di tutti i “biker appassionati” che avranno l’occasione di ammirare splendide moto vintage e moderne. Gli interessati a prendere parte a questa bella iniziativa potranno collaborare sia offrendo doni da regalare ai bambini bisognosi, sia partecipando alla “pesca di beneficenza”, cui il ricavato a offerta libera, verrà impiegato per la compra di un defibrillatore da mettere nelle scuole locali.

All’interno di questa cornice festiva poi, saranno presenti anche associazioni di volontariato, club motociclistici, autovetture e biciclette d’epoca. Per guardare il programma completo e per scoprire tutti i dettagli su come aiutare, visita la pagina Facebook ufficiale della manifestazione.

Pietrasanta conferma la sua vocazione artistica invitando l’attore livornese Paolo Ruffini a esporre installazioni e bozzetti in centro storico. Intitolato “Gabbia-no”, il progetto sperimentale è un inno alla libertà, di cui il simbolo centrale - il gabbiano, infatti - rifiuta la prigione con il suo stesso nome. Il concetto interpretato da Ruffini si traduce attraverso tecniche miste e la manualità dei Maestri del Carnevale di Viareggio.

Dall’11 dicembre al 7 febbraio, una decina d’installazioni popolerà Piazza Duomo, il Sagrato e la Chiesa di Sant'Agostino. Nella Sala del Capitolo poi, saranno allestiti i bozzetti, i disegni, le testimonianze e le foto degli “Amici di Paolino”, che narreranno, come lo storyboard di un film, l’evoluzione del progetto realizzato dal Nido del Cuculo e da Artitaly.

A Forte dei Marmi, invece, dal 4 al 13 e dal 16 al 20 dicembre c’è l’appuntamento con la Fiera di Natale. La mostra mercato a tema natalizio si terrà in Piazza Garibaldi, intorno al Fortino. Prodotti artigianali di qualità, colorati addobbi e tante idee regalo nel più “VIP” dei comuni della Versilia.

A Lido di Camaiore, il programma ancora non è definitivo, ma prevede un mercatino di Natale di alto livello, accompagnato da un tir con la casa di Babbo Natale. A completare l’atmosfera, sarà inoltre un presepe realizzato sulla spiaggia.

A Massarosa tornano anche quest’anno gli appuntamenti con i mercatini di Magie di Natale. Il 6 dicembre la festa si fa a Piano di Conca, l’8 dicembre a Stiava, il 13 a Massarosa e, infine, il 20 a Piano di Mommio.

A Seravezza, Babbo Natale arriva stabilisce la sua fabbrica di regali nelle scuderie granducali del Palazzo Mediceo. Dal 5 all’8 dicembre, fiabe, laboratori, truccabimbi e pause golose intrattengono i bambini. Il 20 dicembre, in programma una Caccia al Tesoro Natalizia con premio per il vincitore e dolcetti per tutti i partecipanti, mentre il 27, c’è l’appuntamento con Masha e Orso, ricca di attività e intrattenimento per i più piccoli.

Infine – dulcis in fundo – a Levigliani di Stazzema, l’Antro del Corchia fa da cornice a una delle iniziative più interessanti e originali del Natale: Presepi in Grotta. Dal 5 dicembre al 6 gennaio, infatti, il più importante complesso carsico d’Italia ospita una spettacolare mostra di presepi. Oltre a ammirare le opere nel particolarissimo contesto della Grotta Turistica, i visitatori potranno anche votare la sua favorita. Il contest è dedicato alle scuole statali della Toscana e le vincitrici riceveranno un premio economico per l'acquisto di materiale, attrezzature didattiche ed esperienze formative.