Viaggi/ARTICOLO

Versilia destinazione turistica d'eccellenza (e sostenibile)

Incontro a Villa Bertelli di Forte dei Marmi il prossimo 14 marzo: al centro i progetti di sviluppo turistico del territorio da Camaiore fino a Stazzema

/ Redazione
Mar 8 Marzo, 2016

Promuovere una Versilia più competitiva, sostenibile e attrattiva: con questo intento l'Osservatorio Turistico di Destinazione locale organizza il prossimo 14 marzo a Villa Bertelli di Forte dei Marmi un incontro pubblico, aperto a cittadini, associazioni economiche, sociali e ambientali. Una full immersion partecipativa pensata per studiare, in maniera comune, azioni e progetti di valorizzazione del territorio, dal balneare fino alla Via Francigena, passando dai borghi montani, con l'ottica di sostenere un turismo sempre più diffuso e di indirizzare i flussi anche nel fuori stagione, in una meta - considerata fino ad oggi - prevalentemente estiva. Strategie che verranno discusse tenendo conto - spiega una nota degli organizzatori - "dei principi del turismo sostenibile e competitivo propri delle rete di NecsTour".

L'incontro, al quale parteciperanno i comuni di Camaiore, Forte dei Marmi, Massarosa, Pietrasanta, Serravezza e Stazzema, si terrà alle 17.30 alle 19.30 ed è la prima tappa del progetto pensato per valorizzare la destinazione turistica Versilia. Ad aprire i lavori sarà il sindaco di Forte dei Marmi Umberto Buratti mentre spetterà al presidente dell'Unione Comuni della Versilia Alessandro Del Dotto, trarre le conclusioni di chiusura. 

L'Osservatorio della Versilia è il primo caso di OTD intercomunale della Toscana ed è stato attivato dall'unione dei comuni locale lo scorso giugno, uno strumento proposto dalla Regione Toscana, per creare competivitivà nel settore turistico. Un ente che punta a far dialogare imprese, settore pubblico, forze sociali e consumatori. L'obiettivo è quello comune di analizzare problematiche e opportunità del settore, proporre progetti e azioni per migliorare l'offerta turistica, in maniera integrata. 

Sarà possibile seguire l'iniziativa del 14 marzo anche sui social, sia su Facebook, attraverso la pagina Otd Versilia, sia su Twitter, seguendo l'account ufficiale @otdversilia.

Per info: otdversilia@gmail.com 0584756275 - 338 1508941