Musica, bellezza ed emozioni: ecco cosa vi aspetta dentro le suggestive dimore della Versilia questa estate.
Tra queste, ad aprire eccezionalmente i cancelli, ci sono Villa Orlando a Torre del Lago, Villa La Piaggetta a Massaciuccoli, Villa Gobbi Benelli a Bargecchia, ma anche l’antico Chalet sul lago, oggi ristorante a Torre del Lago, Hotel Villa Ariston a Lido di Camaiore e per finire il gioiello di arte déco Hotel Villa Tina a Viareggio.
Sette appuntamenti da non perdere per gli amanti della musica e dell’arte grazie al connubio tra la maestria dei solisti dell’Orchestra del Festival Pucciniano, cui è affidata la direzione artistico-musicale degli eventi, e la cornice esclusiva offerta dalle ville che regaleranno scorci e panorami inediti.
Gli eventi, a numero chiuso in base alla capienza delle singole ville, talvolta abbinati ad aperitivo o cena, sono anche occasione per apprezzare alcune prelibatezze del territorio.
Si parte il 16 luglio con Villa Ariston, oggi hotel di charme, antica residenza padronale della Famiglia Rolandi Ricci, Ambasciatore Onorario del Re Vittorio Emanuele III. Tra gli ospiti illustri, ricordiamo il Principe Alberto di Monaco, Gabriele D’Annunzio, Gina Lollobrigida, Benito Mussolini e Giacomo Puccini. La serata viene riproposta anche il 19 agosto.
A Villa Orlando, torna a casa Puccini il 23 luglio con le arie tratte dal cartellone del Festival 2015. La villa, un tempo dimora di Piero Kotzian, commerciante livornese di stoffe, che la fece costruire nel 1869 come residenza di caccia sulle rive del Lago di Massaciuccoli, conserva tutt’oggi lo stesso fascino dell’epoca, che tanto attrasse pittori e musicisti.
Gli appuntamenti di agosto si aprono nel calendario di Madama Butterfly mercoledì 5 all’insegna del gusto e della musica nella romantica cornice del Ristorante Chalet del Lago: un momento unico per degustare la cucina tanto cara a Puccini.
Alla Villa La Piaggetta è riservato un concerto speciale il 12 agosto, dedicato alla Bohème, che si dice fosse ispirata alla proprietaria della villa, cui Puccini volle dedicare l’opera in ringraziamento per le numerose giornate trascorse in villa a comporre musica. Con l’occasione, gli ospiti della serata possono anche fare visita al vicino Museo archeologico della villa Romana di Massaciuccoli per apprezzare i mosaici e ‘toccare con mano’ gli ultimi reperti rinvenuti negli scavi.
In onore a Puccini e alle origini italo-spagnole dei proprietari della Villa Gobbi-Benelli, l’evento del 18 agosto è l’occasione per assistere ad un concerto e degustare una cena con le isole dell’arcipelago toscano sullo sfondo.
La rassegna di concerti in villa si chiude con un’ultima data il 5 settembre presso il piccolo gioiello déco di Villa Tina sulla passeggiata di Viareggio, oggi considerata monumento nazionale.
Per info e biglietti:
Associazione Ville Borbone e dimore storiche della Versilia
info@associazionevilleversilia.com
Tel. +39 328 201 0585
www.associazionevilleversilia.com