Cultura/ARTICOLO

Vasariano: il direttore Schmidt annuncia che sarà “a senso unico”

A margine del G7 il direttore degli Uffizi annuncia che proseguono anche i rapporti con Isozaki per la realizzazione della nuova loggia di accesso al Museo

/ Redazione
Gio 30 Marzo, 2017

In occasione della sua apertura per il grande pubblico, in calendario per l’anno prossimo, il Corridoio Vasariano sarà percorribile “a senso unico”, dagli Uffizi verso Palazzo Pitti. A svelare il significativo dettaglio del nuovo progetto per il celebre passaggio mediceo è stato il direttore degli Uffizi Eike Schmidt, a margine di un incontro del G7 cultura in Palazzo Medici Riccardi.

"Il progetto che abbiamo elaborato funziona anche con percorribilità in entrambe le direzioni - ha aggiunto il direttore - ma all'inizio vorremmo provare ad utilizzarlo così". Quanto al biglietto per accedervi Schmidt ha valutato che un ingresso "da 8 a 12 euro potrebbe essere il prezzo giusto".

Nello stesso incontro il direttore degli Uffizi è tornato anche sulla questione riguardante la ancora non realizzata nuova loggia di accesso di Arata Isozaki. Con l’architetto giapponese, ha aggiunto Schmidt, è stato "riallacciato un contatto molto positivo, l'ho incontrato nel mio ultimo viaggio in Giappone. La decisione se realizzare la sua loggia agli Uffizi deve arrivare entro l'anno: il tempo è agli sgoccioli. Tardare ancora – ha aggiunto Eike Schmidt - significherebbe mettere a rischio i nuovi lotti della galleria. E ci sono di mezzo anche soldi europei che non possono essere persi". Riguardo l'opportunità di fare la loggia o meno, Schmidt ha sottolineato che "c'è stato un concorso vinto negli anni '90. Per non realizzarla dovremmo trovare qualcuno che si accolli anche le penali per la mancata costruzione: ma finora - ha concluso ironicamente - non si è fatto vivo per questo nessun mecenate del non fare disposto a tirare fuori gli oltre 20 milioni necessari a tale scopo".