Esponenti di gruppi come Max Mara, Marzotto, Brioni, Ferragamo hanno preso parte all'incontro tecnico che si è svolto al Museo del Tessuto di Prato per la valorizzazione degli archivi tessili. L'incontro ha riunito esperti del settore moda che negli anni hanno realizzato iniziative in questo ambito. L'obiettivo è quello di condividere esperienze localmente diverse per arrivare a creare una rete nazionale di archivi tessili in modo da valorizzare il patrimonio creativo che rappresenta l'eccellenza italiana nel mondo.Il Museo del Tessuto è capofila di un progetto europeo, insieme ad altre realtà, proprio per la valorizzazione dei campionari.
Tra gli obiettivi la realizzazione di laboratori per l'ispirazione di giovani creativi e una biblioteca on line sempre basata sulle produzioni tessili. Dal 2006 la struttura promuove corsi di formazione nelle aziende per la catalogazione e la conservazione dei campionari.
Il Museo ne possiede oltre 100 dalla fine dell'800 ad oggi. L'impegno per la conservazione di questo patrimonio è stato recentemente rafforzato con un'iniziativa realizzata in collaborazione col tribunale di Prato e l'ordine dei commercialisti per salvare i campionari delle imprese che chiudono.
Fonte: Toscana TV
Made in Toscana/ARTICOLO
Valorizzare gli Archivi tessili
A Prato incontro tra case di moda
Topics:
Privacy Overview
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.