Sarà incentrato sul tema de "Il viaggio e l'incontro" la nuova edizione del Premio Vallombrosa, che quest'anno può avvalersi della participazione del Rotary Club Firenze Valdisieve. Giuseppe Catozzella, Luciana Castellina, Gabriele Merlini, Lorenzo Licalzi e Pierdomenico Baccalario, sono i cinque finalisti in gara per il Premio Vallombrosa, aperto da quest'anno anche al mondo dell'editoria e ai librai indipendenti.
Dodici librerie selezionate nella provincia di Firenze - Alfani, Chiari, La Citè, Cuccumeo, Florida, Fortuna, Libreria dei lettori, Libriliberi, lo Zodiaco, Il Menabò, On the road - Libreria di viaggi e Puntifermi - selezionate anche in base anche alle preferenze della clientela, hanno sottoposto all’attenzione della giuria 12 titoli sul tema “Il viaggio e L’incontro”. Giuria composta da nomi noti del mondo culturale toscano, come Paolo Ciampi (giornalista e scrittore), Alessandro Agostinelli (giornalista e Presidente della Società dei Viaggiatori), Alessandro Benvenuti (regista, attore e autore), affiancati dai rappresentanti istituzionali Angelo Rabatti (Presidente Rotary Club Firenze Valdisieve), Francesca Ricceri (Presidente Rotaract Firenze centenario), Claudio Fucini (Presidente commissione Premio Vallombrosa), Livio Brigherenti (Presidente eletto Rotary Club Firenze Valdisieve).
In paricolare, le opere selezionate sono Non dirmi che hai paura, di Giuseppe Catozzella (ed. Feltrinelli - proposto da Libreria dei Lettori), Nottetempo, di Luciana Castellina (ed. Nada - proposto da Libreria Menabò) Valecky - o guida sentimentale alla Mitteleuropa, di Gabriele Merlini (ed. Effequ - proposto dal Caffè Letterario La Cité), Un lungo fortissimo abbraccio, di Lorenzo Licalzi (ed. Rizzoli - proposto da Libreria Fortuna), La nave del tempo, di Pierdomenico Baccalario (Ulysses Moore, ed Piemme - proposto da Libreria Libriliberi).
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 15 giugno 2014 nella Sala del Capitolo dell’Abbazia di Vallombrosa nel Comune di Reggello (FI). La manifestazione sarà condotta dal giornalista e conduttore Tiberio Timperi, volto noto della RAI. In palio 1.200 euro, che saranno donati ad una Onlus scelta dal vincitore. La Onlus dovrà operare in coerenza con i principi statutari del Rotary (per esempio essere apolitica) e nei campi previsti dalle aree di azione Rotary: promozione della pace, lotta contro le malattie, fornitura di acqua potabile, protezione di madri e bambini, sostegno dell'istruzione, sviluppo delle economie locali. Info: http://provallombrosa.it/, http://premiovallombrosa.rotaryfirenzevaldisieve.org/default.htm
Cultura/ARTICOLO
Vallombrosa, premio letterarioSul tema de "Il viaggio e l'incontro"
Giuseppe Catozzella, Luciana Castellina, Gabriele Merlini, Lorenzo Licalzi e Pierdomenico Baccalario sono i finalisti. La premiazione condotta da Tiberio Timperi si terrà il 15 giugno all’Abbazia di Vallombrosa

Luciana Castellina