Cultura/ARTICOLO

Valentina di Guido Crepax in mostra alla Galleria Babele

In esposizione 22 tavole originali a inchiostro di china e 6 litografie che raccontano la passione di Valentina per l’arte

/ Elisabetta Vagaggini
Mar 10 Dicembre, 2013
Crepax
Nel 2013 ricorrono i dieci anni dalla scomparsa del disegnatore e uno tra i più importanti artisti internazionali del mondo dei comics: Guido Crepax. Per ricordarlo la Galleria-Libreria d’Arte Babele propone la mostra “In arte... Valentina”. In programma dal 16 Febbraio al 30 Marzo 2013, questa raffinata e inedita rassegna, curata con gusto impeccabile da Laura Accordi, si pone all’attenzione del pubblico quale citazione dell’arte autorevole nella particolare forma artistica del fumetto.

L'inaugurazione è prevista sabato 16 febbraio, alle ore 17.30 (Galleria-Libreria d’Arte Babele, Firenze, via delle Belle Donne 41/r). Tra le opere in mostra, si potranno ammirare 22 tavole originali realizzate a inchiostro di china e 6 preziose litografie, provenienti dall’archivio Crepax, tratte da storie che raccontano la passione di Valentina per l’arte raccolte nel bel volume "In arte... Valentina" (2001, Lizard Edizioni). Testimoni di una cultura profonda, di una radicata e intima passione per le arti figurative e di un’abilità tecnica certo non comune.

“In questa esposizione - afferma Laura Accordi - ho voluto rendere ogni tavola un unicum, distanziandola dalle altre, affinché il pubblico, potendo leggerne i particolari, potesse intraprendere un viaggio immaginario attraverso stili e tendenze artistiche diverse”. “Si tratta di una quadreria - spiega Accordi - in cui emerge la personalità di un disegnatore veramente appassionato d’arte, che dialoga con i grandi maestri del Novecento e che sente l’esigenza di avvicinare il pubblico al mondo dell’estetica in maniera più delicata e più spontanea”.

Protagonista della mostra, naturalmente, l'eterna Valentina: mondana, erotica, ludica, sensuale, fragile e forte, curiosa, amante dell'arte.
Info: Carlo Gattai - tele fax: +39 055 283312. / 337 677116 press@babelefirenze.com - www.babelefirenze.com.