Viaggi/ARTICOLO

Valdinievole: autunno nella natura Trekking nel Padule di Fucecchio

A settembre e ottobre in programma tante visite guidate per scoprire le bellezze e le tradizioni del territorio

/ Redazione
Sab 30 Agosto, 2014

Per scoprire le ricchezze della Valdinievole arrivano a settembre e ottobre le escursioni d’autunno, organizzate per la prima volta dal Centro del Padule di Fucecchio: visiste guidate nell'area umida, sia di tipo naturalistico che storico-ambientale, e negli ambienti collinari vicini, dal Montalbano alle castella della Valleriana.

Si inizia domenica 7 settembre con un piccolo trekking nella Valleriana con partenza dal paese di San Quirico; percorrendo il sentiero che correva sul confine tra il Granducato lorenese e la Repubblica di Lucca, ancora costellato dagli antichi termini in pietra, si raggiunge il crinale in posizione panoramica. Scendendo a valle si incontra la chiesa della Madonna del Tamburino e costeggiando torrenti e sorgenti si rientra in paese per ammirare la cinta muraria del XIV secolo.
Domenica 14 settembre si prosegue con una visita nella Riserva Naturale del Padule di Fucecchio: dai due osservatori dell'area protetta sarĂ  possibile ammirare i primi uccelli acquatici migratori che in questo periodo sono in transito verso le aree di svernamento.

Nelle settimane successive sono previste altre visite in Valdinievole: San Baronto e il Barco Reale, nel Montalbano (21 settembre), i luoghi dell'Eccidio del Padule di Fucecchio (28 settembre), la quercia di Pinocchio a San Martino in Colle (5 ottobre), Poggio alla Guardia (12 ottobre), La vita rurale in Padule (19 ottobre), La lecceta di Pietramarina (26 ottobre).

Per informazioni e prenotazioni: www.paduledifucecchio.eu