Cultura/ARTICOLO

Valdarno Cinema Fedic, 35esima edizione con Lou Castel

Il festival organizzato dalla Federazione Italiana Cineclub si tiene a San Giovanni Valdarno fino al 7 maggio

/ Redazione
Mer 3 Maggio, 2017

Si rinnova, a San Giovanni Valdarno, l'appuntamento con il cinema di qualità del Valdarno Cinema Fedic, 35esima edizione, in programma fino al 7 maggio alla sala Masaccio. Grande omaggio a Marco Bellocchio, vincitore del Premio Marzocco, riconoscimento attribuito dal festival. Del regista de I pugni in tasca sarà proiettato il film La Cina è vicina, suo secondo lungometraggio, vincitore del Gran Premio della giuria al Festival di Venezia nel 1967, proiettato in occasione del 50° anniversario dalla sua uscita.

La serata inaugurale è stata il 2 maggio con uno dei protagonisti de I pugni in tasca, l'attore Lou Castel. A lui è dedicato il documentario A pugni chiusi, diretto da Pierpaolo De Sanctis, proiettato al festival alla presenza del regista e dei due cosceneggiatori, Alessandro Aniballi e Giordano De Luca.

E dalla storia del cinema si passa all'attualità più 'social', con la serata omaggio, mercoledì 3 maggio (ore 22.00) ai The Pills, i tre popolarissimi comici romani, Matteo Corradini, Luigi Di Capua e  Luca Vecchi, vere e proprie star del web, che con le loro webseries hanno ottenuto decine di miglliaia di visualizzazioni. Sempre mercoledì 3 Luigi Nepi tiene una lezione di storia del cinema, dalle origini fino a Charlie Chaplin, dal titolo La macchina che racconta le storie da sola. La regista e attrice
Chiara Caselli sarà presente la serata di giovedì 4 maggio per presentare in concorso il suo corto Molly Bloom.

In programma anche eventi dedicati alle scuole, venerdì 5 maggio (ore 9.30) con la proiezione di Piuma (2016) di Roan Johnson, uno dei tre titoli italiani presentati in concorso al 73° Festival di Venezia. Saranno presenti la cosceneggiatrice Ottavia Madeddu e uno dei protagonisti, Sergio Pierattini.
E naturlamente al festival un ricco cartellone di film di qualità. Sono ben 26 film  in concorso, 5 fuori concorso e 9 quelli presentati in Spazio Toscana. Ad decretare il vincitore del Valdarno Cinema Fedic 2017 sarà una giuria composta dall’attrice Sandra Ceccarelli (Presidente), Coppa Volpi al Festival di Venezia per Luce dei miei occhi (2001) di Giuseppe Piccioni; la critica e giornalista cinematografica di Film Tv Ilaria Feole; il compositore Giuliano Taviani, David di Donatello come miglior musicista e per la miglior canzone originale per Anime nere (2014) di Francesco Munzi.

I componenti della giuria saranno protagonisti di una masterclass, “la parola ai giurati” che si svolgerà sabato 6 maggio nel pomeriggio. La cerimonia di premiazione si svolgerà la sera di sabato 6 maggio dalle 21.45, mentre domenica 7 i film vincitori saranno proiettati in replica. Info: www.valdarnocinemafedic.it