Si intitola "Dammi un vaccino" la nuova campagna lanciata dalla Regione Toscana per diffondere una corretta informazione sui vaccini per bambini sotto i 24 mesi di età. La campagna, presentata oggi dall'assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi con il direttore generale del Meyer Alberto Zanobini, propone l'immagine di una bimba con le labbra protese come a chiedere un bacio, e in sovrimpressione la scritta 'Dammi un vaccino'. Sotto appare la scritta 'La vaccinazione previene malattie che possono essere anche mortali o invalidanti. E' un atto di responsabilità verso i bambini. Parlane con il tuo pediatra'.
Elaborata con un team di esperti, la campagna interesserà quotidiani, testate on line, televisioni, radio, cinema, manifesti, previste anche cartoline, immagini sugli autobus e locandine che verranno affisse anche negli studi dei pediatri. "La vaccinazione è un atto di responsabilità dei genitori nei confronti dei propri figli e dell'intera comunità - ha detto l'assessore Saccardi - vaccinare il proprio bambino vuol dire proteggerlo da tante malattie, oggi drasticamente ridotte proprio grazie ai vaccini".
Negli ultimi anni, ha ricordato, anche a causa della disaffezione dei genitori verso le vaccinazioni e di "bufale diffuse su internet", "anche in Toscana, come a livello nazionale, stiamo assistendo a un calo preoccupante della copertura vaccinale. Siamo di poco sotto alla soglia di sicurezza del 95%" tra i nuovi nati che ogni anno sono mediamente 28.000 in Toscana. Tre anni fa il dato toscano era del 98%. "Per questo abbiamo ritenuto opportuno ricorrere a questa campagna - ha detto ancora -, per ricordare a tutti che il vaccino è lo strumento più efficace e sicuro per la prevenzione delle malattie infettive" che non sono scomparse.