E' partita in Toscana la campagna di vaccinazione antinfluenzale: l'obiettivo della Regione è quello di vaccinare gratuitamente il maggior numero possibile di ultrasessantacinquenni, le persone appartenenti alla categorie a rischio e gli operatori della sanità. Per questo sono state acquistate oltre 900.000 dosi per un costo di 5.241.000 euro e dallo scorso 16 ottobre Estar ha avviato le consegne dei vaccini alle Asl, che si concluderanno il 27 ottobre.
"L'influenza è considerata, spesso a torto, una banale malattia febbrile - ha sottolineato l'assessore regionale alla salute Stefania Saccardi - Invece non va assolutamente sottovalutata, perché soprattutto negli anziani e nei soggetti a rischio può essere causa di complicanze gravi, anche letali. Negli ultimi anni - ha proseguito l'assessore - si è registrato un forte calo nelle vaccinazioni, in Toscana come nel resto d'Italia. Da noi il minimo storico si è toccato nella stagione 2014-15, con appena il 50,6% degli ultra65enni vaccinati, poi il trend è risalito, ma siamo ancora lontani dall'obiettivo minimo di copertura del 75%. Invito quindi gli ultra65enni e le persone a rischio a vaccinarsi con tranquillità, perché la vaccinazione non ha nessuna controindicazione".
"La medicina generale, e in particolare la Fimmg, è sempre stata favorevole alle vaccinazioni - ha spiegato Alessio Nastruzzi, segretario regionale della Federazione italiana medici di medicina generale. Quest'anno, grazie anche alla disponibilità delle aziende Asl nel fornire tempestivamente (entro la metà del mese di ottobre) le dosi di vaccino, ma soprattutto grazie all'impegno della medicina generale, di aumentare una percentuale (almeno il 10-20%) di vaccinati da parte di ogni singolo medico di medicina generale, vi è una sostenibile speranza di raggiungere tassi vaccinali che competono a una regione ai vertici del sistema sanitario come è la Toscana".
I principali destinatari dell'offerta attiva e gratuita della vaccinazione antinfluenzale sono le persone dai 65 anni in su, e le persone di tutte le età con alcune patologie che possono aumentare il rischio di complicanze in caso di influenza. La vaccinazione si può fare dal proprio medico curante oppure nei centri vaccinali della propria Asl. Il periodo ottimale per vaccinarsi è quello autunnale: dalla metà di ottobre fino alla fine di dicembre.