L’estate è ormai inoltrata, e molte famiglie decidono di godersi gli ultimi giorni di agosto in qualche località piacevole, non necessariamente troppo lontana da casa. Il mezzo favorito per spostamenti di questo tipo è certamente l’automobile. Il maggiore affollamento delle strade però, può portare anche a situazioni spiacevoli, come ad esempio un incidente che, anche se di piccola entità, è sicuramente fonte di preoccupazione e confusione. Per poter partire tranquilli, occorre dunque essere ben preparati su come affrontare situazioni di questo tipo, magari ascoltando i consigli di questa videoguida che spiega cosa fare in caso di sinistro.
La fretta di arrivare alla destinazione prescelta, inoltre, può far premere un po’ troppo il piede sull’acceleratore, rischiando di incorrere in sanzioni per eccesso di velocità. Il modo migliore per evitare di essere “beccati” da tutor e autovelox è, ovviamente, rispettare i limiti di velocità prescritti dalla legge. Per essere preparati al meglio, è utile anche dare un’occhiata alla mappa degli autovelox realizzata dalla Polizia di Stato, in modo da sapere a grandi linee dove saranno posizionate le fastidiose “macchinette”. Anche la tecnologia viene in soccorso degli automobilisti con ulteriori soluzioni per individuare in tempo utile questi apparecchi, in modo da riuscire ad evitare la sanzione.
I navigatori satellitari, ad esempio segnalano buona parte delle postazioni fisse di rilevamento della velocità, costituendo già un bell’aiuto per i guidatori. Non vengono invece rilevate quelle mobili, per cui è comunque sempre meglio moderare la velocità e tenere gli occhi bene aperti.
Anche gli smartphone hanno funzioni simili: la Apple ha infatti sviluppato l’App iCoyote, in grado di segnalare la presenza di autovelox e tutor fissi e mobili. L’affidabilità di questo sitema poggia sulle spalle di una nutrita community di utenti che comunica in tempo reale la posizione di tali apparecchi, oltre che notizie utili circa eventuali incidenti, traffico, cantieri stradali, ecc. Un’app analoga, ma disponibile per Android, è Autovelox Italia-CamSam.
Infine, vi sono anche degli appositi dispositivi da installare sul cruscotto della propria auto, i quali segnalano in anticipo la presenza di tutor e autovelox. Sono reperibili principalmente online e ne esistono circa una ventina di modelli diversi per tutte le tasche.