La Toscana va sempre più a pedali, in particolare in provincia di Siena. E' stata presentata, infatti, nell’ambito della BIT, la Borsa Internazionale del Turismo, la guida “Val di Merse in bicicletta. Itinerari in provincia di Siena” (Ediciclo Editore). L’evento, organizzato dall’Assessorato al Turismo della Provincia di Siena, dall’APT di Siena con la collaborazione dell’Unione dei Comuni della Val di Merse, ha visto l’intervento dell’Assessore al Turismo della Provincia di Siena, del direttore dell’APT Fiorenza Guerranti, del Presidente dell’Unione dei Comuni della Val di Merse Luciana Bartaletti insieme ai sindaci dell’area. Presenti anche i tre autori Enrico Caracciolo, Andrea Rossi e Jacopo Ruotolo.
La presentazione alla Bit di Milano rappresenta un’occasione importante di promozione e anche un riconoscimento per l’area della Val di Merse e i suoi cinque comuni (Chiusdino, Monticiano, Murlo, Radicondoli e Sovicille), che hanno scommesso in questo momento sulla qualità culturale dell’offerta. La guida presenta il Gran Tour della Val di Merse, che è il terzo itinerario tematico dopo l’Eroica e il Sentiero della Bonifica lungo il Canale Maestro della Val di Chiana. Non a caso i soggiorni in bici sono uno dei punti di forza dell’offerta turistica delle Apt di Siena e di Chianciano Terme Val di Chiana, che hanno promosso una rete di accoglienza e assistenza specializzata, in un territorio particolarmente vocato che ospita appunto L’Eroica, cicloturistica d’epoca di fama internazionale, e tutela gelosamente le ‘strade bianche’ care alle memorie di un ciclismo mitologico
Durante l’evento è stata presentata anche l'iniziativa Ciclomundi, il festival nazionale del viaggio in bicicletta organizzato per due edizioni consecutive da Ediciclo Editore a Portogruaro, in provincia di Venezia, cambia location: sarà allestito infatti nella meravigliosa cornice di Siena grazie all’interessamento della Provincia di Siena. La manifestazione, in programma dal 24 al 26 settembre 2010, è ormai un appuntamento irrinunciabile non solo per i cicloturisti e i cicloviaggiatori, ma per tutti gli amanti della bicicletta. La scelta di Siena come nuova sede del Festival rilancia Ciclomundi e invita tutti gli interessati non solo ad assistere alla manifestazione, ma a trascorrere un vacanza a pedali in un panorama che sembra fatto apposta per le due ruote.
LA GUIDA
La Val di Merse, territorio di grande pregio ambientale e storico, è situata a sudovest di Siena. Pur essendo uno splendido angolo di Toscana dove svetta San Galgano, la cattedrale a cielo aperto, e punteggiata da rilevanti siti etruschi e medievali, non è ancora conosciuto al turismo di massa. Questo lo rende un luogo ideale per i cicloturisti che amano sentire il respiro della natura. Questa guida presenta nove percorsi ad anello e un tour itinerante che tocca tutti e quattro i 5 comuni dell’area: Chiusdino, Monticiano, Murlo, Radicandoli e Sovicille. Una selezione di itinerari dedicati ai cicloturisti più esperti ma anche alle famiglie con bambini che vogliono gustarsi la Val di Merse in tranquillità e con ritmi lenti. Disponibile anche la versione in inglese.