Novità assoluta a Pisa dove è nata "Banca Unipi", la prima dedicata al personale di un ateneo. Una realtà frutto della collaborazione tra università e Banca di Pisa e Fornacette, una piattaforma che offre servizi bancari in forma digitale, fruibili sia attraverso dispositivo mobile sia tramite le filiali territoriali e rivolta a tutto il personale docente, amministrativo e a contratto (assegnisti, borsisti, dottorandi e così via) dell'ateneo, oltre che ai loro familiari.
La piattaforma, spiega una nota dell'università, "propone prodotti bancari studiati ad hoc per il mondo accademico: conti correnti e servizi accessori, trading online e investimenti finanziari con un portafoglio di circa 3.800 fondi comuni di investimento, gestioni patrimoniali e robo advisor e un servizio di consulenza per mutui, finanziamenti o progetti finanziari, assicurativi e previdenziali.
La banca online, aggiunge il rettore Paolo Mancarella, "caratterizza ancora di più l'ateneo sul piano dell'innovazione dei servizi a disposizione di studenti e personale". Soddisfatto anche il presidente della Banca di Pisa e Forncacette, Carlo Poli: "E' un'iniziativa unica nel panorama accademico e bancario italiano, un progetto che sposa perfettamente le nostre caratteristiche distintive: innovazione, modernità e attenzione alle specifiche esigenze del cliente".