Creare e conservare una riproduzione tridimensionale e digitale di ogni opera del patrimonio artistico – si pensi a quanto sarebbe stato importante, per esempio, negli scenari di guerra in cui l’Isis in questi mesi sta distruggendo opere d’importanza capitale per la storia dell’umanità. Questo progetto non è più un miraggio, l’idea di Xy Projet – spin off dell’Ateno fiorentino – è infatti proprio quella di acquisire le forme delle opere e riprodurle tridimensionalmente in poco tempo. L’ambizioso disegno si chiama “Art Digital Archive”, ed è il progetto col quale XY Project partecipa alla campagna di crowdfunding “Withyouwedo”, promossa da Tim.
Il lavoro dello spin off dell’Ateneo propone un servizio di Reverse Engineering Design for Manufacturing and Art che opera nei settori manifatturiero, dei beni artistici e architettonici e nella logistica di prodotti complessi. Le finalità scientifiche e operative sono lo sviluppo e l’applicazione di tecnologie informatiche ai processi di archiviazione digitale (3D e 2D) dei componenti di un prodotto e la loro rielaborazione attraverso processi di redesign.
Per raggiungere l’obiettivo del crowdfunding – 30mila euro entro la fine del gennaio 2016 – il gruppo composto da ricercatori e studiosi fiorentini ha organizzato anche una lotteria, mettendo in palio due biglietti aperti per il Museo dell’Opera del Duomo. L’estrazione della piccola campagna promozionale avverrà sabato 21 novembre alle 12 alla Ditta Artigianale di via de’ Neri 32. Per l’occasione è previsto un collegamento telefonico con Radio 105 – partner dell’iniziativa – nel corso del quale il team di Xy Project lancerà al pubblico l’invito a contribuire alla realizzazione di “Art Digital Archive”.