Innovazione/ARTICOLO

Università: gli atenei della Toscana al top nella classifica Censis

L'Università di Siena è al secondo posto in assoluto, mentre Firenze e Pisa raggiungono il terzo e quarto posto tra i mega atenei con più di 40mila iscritti

/ Redazione
Lun 30 Maggio, 2016

Ottimi risultati per le università della Toscana nella classifica stilata dal Censis per il quotidiano La Repubblica. L'Ateneo di Siena risulta secondo in assoluto, a pari merito con l’Università di Camerino, e al secondao posto tra le università di grandezza media, ovvero quelle comprese tra 10 e 20mila iscritti.

“Siamo molto soddisfatti, il nostro ateneo riesce a mantenere da anni livelli di eccellenza nella didattica, nella ricerca e nell’efficienza dei servizi, sviluppando anche numerosi progetti innovativi – ha commentato il rettore Angelo Riccaboni  - tra questi, vorrei citare i rapporti con le imprese, i nuovi contratti di apprendistato, gli stage, l’orientamento all’imprenditorialità per gli studenti e i neo laureati. E le tante iniziative che già prendono corpo al Santa Chiara Lab, il centro dell’Ateneo che promuove innovazione, creatività, sviluppo delle cosiddette soft skills, multidisciplinarietà e capacità imprenditoriale”.

Un buon posizionamento anche per l'Università di Firenze e quella di Pisa, rispettivamente al terzo e quarto posto nella classifica dei mega atenei, che superano i 40mila iscritti.
Gli indicatori utilizzati per la valutazione sono molteplici: dalla presenza di strutture adeguate come aule, biblioteche e laboratori scientifici alla comunicazione e servizi digitali, ma viene valutata anche l’internazionalizzazione, ovvero numero di iscritti stranieri e la partecipazione a programmi e scambi internazionali e i servizi come alloggi, mense e borse di studio, erogati anche in collaborazione con l’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario.