Università di Firenze: niente tasse per gli studenti colpiti dal terremoto
I residenti nei comuni distrutti dal sisma saranno esonerati dal pagare i contributi universitari per l'anno accademico 2016/2017
/ Redazione
Lun 12 Settembre, 2016
Un segno di solidarietà per le popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto arriva anche dall'Università di Firenze. Gli studenti iscritti all'Ateneo fiorentino che risiedono nei comuni devastati dal sisma non pagheranno i contributi universitari per l'anno accademico 2016/2017. Lo ha stabilito un decreto firmato dal rettore Luigi Dei, che ha dato seguito così all'invito rivolto agli atenei dalla giunta della Conferenza dei Rettori Italiani (Crui).
L'esonero sarà automatico (non occorrerà quindi fare richiesta) per chi risulta residente nelle aree di Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria interessate dall'evento sismico ed è esteso anche agli studenti il cui nucleo familiare sia residente in queste zone. Solo in questo secondo caso occorre presentare una richiesta all'amministrazione universitaria.
L'elenco completo dei comuni interessati è stato indicato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. Questa disposizione interessa non solo gli studenti già iscritti, ma anche quelli che si iscriveranno per la prima volta all'Università di Firenze in questo anno accademico.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.