Sono otto i ricercatori under 35 premiati oggi dall'Ente Cassa di Risparmio di Firenze con un assegnp di ricerca biennale da 25mila euro all'anno presso l'Università di Firenze, grazie al bando "Giovani Ricercatori Protagonisti", che ha stanziato complessivamente 400mila euro per i progetti più innovativi. I vincitori sono stati scelti tra 143 concorrenti: gli assegni sono partiti dal maggio di quest’anno, hanno una durata di 24 mesi e potranno essere rinnovati.
“È un'iniziativa importante - ha dichiarato il rettore dell’ateneo fiorentino, Luigi Dei - che assicura nuove energie allo sviluppo degli studi e offre un'opportunità significativa alla generazione più giovane di ricercatori."
[it_gallery]
Il vicepresidente dell'Ente Cassa, Pierluigi Rossi Ferrini, ha annunciato che "l'iniziativa sarà ripetuta anche il prossimo anno, e potenziata, con 500mila euro invece di 400mila, e dieci premiati rispetto agli otto di quest'anno. L’obiettivo è quello di arricchire il curriculum vitae di questi studiosi e di offrire loro l’opportunità di rimanere a lavorare nelle strutture dell’ateneo fiorentino. Un tentativo dunque di valorizzare l’investimento fatto dall’università e dalla collettività per formare competenze che rischiano di andare altrove."
Il contributo è destinato a progetti di ricerca su diverse tematiche, dalla conservazione e restauro dei beni culturali alla chimica, dalle reti per far crescere le piccole e medie imprese alla sostenibilità ambientale, dal monitoraggio del territorio all’alimentazione, senza dimenticare la letteratura, la fisica e la matematica.