Innovazione/ARTICOLO

Università: a Pisa un master per le bonifiche dei siti inquinati

Il percorso formativo è stato attivato dal dipartimento di Scienze della Terra e partirà a gennaio

/ Redazione
Mar 24 Novembre, 2015

In un mondo sempre più pieno di discariche, siti ad alto tasso d’inquinamento e su cui grava sempre maggiormente il problema dello smaltimento dei rifiuti, diventa ogni giorno più importante formare del personale altamente qualificato nella gestione dei siti inquinati, ed è proprio questo l’obiettivo del master di II livello appena attivato al dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa. La figura professionale che uscirà da questo corso è quella di “esperto in bonifiche ambientali”, un professionista che sarà in grado di affrontare – attraverso l’acquisizione di competenze scientifiche, tecnologiche e modellistiche, nonché normative – tutti gli interventi necessari al ripristino di zone inquinate partendo dal piano di caratterizzazione, dall’analisi di nuovi rischi, per arrivare fino alla progettazione della bonifica secondo le tecnologie più avanzate.

Il master in “Bonifiche di siti ambientali” si propone di sviluppare la capacità di coniugare le conoscenze teoriche con le competenze professionali e le esigenze delle aziende operanti nel settore della difesa ambientale. Lo studio prevede una serie di lezioni teoriche accompagnate da esercitazioni in laboratorio e sul terreno, analisi di “case history” con visite a siti bonificati, e 400 ore di tirocinio presso enti operanti nel settore.

Il corso avrà durata annuale, inizierà il 25 gennaio 2016 e sarà aperto a 20 laureati di II livello (laurea specialistica o magistrale) in Geologia, Scienze ambientali, Chimica, Chimica industriale, Biologia, Biotecnologie, Ingegneria ambientale e altre equivalenti, oltre che ai laureati in Giurisprudenza. A questi potranno aggiungersi un numero massimo di 30 uditori.

[Per maggiori informazioni: www.unipi.it]