Venti serate di spettacoli all'aperto e grandi ospiti: è questo il programma di Estate al Bargello, la rassegna che propone danza, musica e teatro nello splendido cortile del museo fiorentino, circondati dai capolavori di artisti come Bartolomeo Ammannati, Giambologna, Cosimo Cenni. Un appuntamento da non perdere che tra giugno e luglio proporrà le esibizioni tra gli altri degli attori Gabriele Lavia, Sandro Lombardi e David Riondino, delle étoile del Florence Dance Festival e i concerti dell’Orchestra da Camera Fiorentina.
TEATRO – Le serate inaugurali di mercoledì 8 e giovedì 9 giugno segnano il ritorno dello spettacolo teatrale “Inferno Novecento”, con Sandro Lombardi e David Riondino, che mette a confronto personaggi dell’Inferno dantesco con alcune icone del Novecento come Lady Diana, Andy Warhol e Pier Paolo Pasolini. Sabato 18 giugno sarà la volta di Gabriele Lavia in “Amleto”, lettura-commento intima e coinvolgente, nel perenne confronto tra “essere” e “non essere”.
MUSICA – Protagonista l’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta, che inaugura martedì 12 e mercoledì 13 luglio con il terzo, il quarto e il quinto “Concerto Brandeburghese” di Johann Sebastian Bach. Antonio Vivaldi è al centro delle serate di martedì 19 e mercoledì 20 luglio, direttore e violino solista Marco Lorenzini. A riportarci ai giorni nostri è l’ ”Omaggio ad Astor Piazzolla” in programma lunedì 25 e martedì 26 luglio, mentre gli ultimi due concerti, giovedì 28 e venerdì 29 luglio, sono dedicati alle più note colonne sonore del cinema, da “La vita è bella” a “C'era una volta in America”.
DANZA - Etoile e compagnie di fama internazionale saranno al Bargello nell’ambito del Florence Dance Festival. Si parte martedì 5 luglio con “Romeo e Giulietta”, co-produzione Florence Dance Festival e Balletto di Milano con le musiche di Pëtr Il'ič Čajkovskij. Da “Caruso” di Lucio Dalla prende invece le mosse la nuova creazione di Mvula Sungani, in programma lunedì 11 luglio: un omaggio all’Italia e agli artisti che l’hanno resa grande. Altro nome di punta, il New York's Joffrey Ballet Concert Group fondato da Robert Joffrey, in scena venerdì 15 luglio con “American Dance Now”. Sabato 16 luglio, la Compagnia Artemis/Monica Casadei presenta lo spettacolo “Traviata”, primo capitolo di un progetto dedicato a Giuseppe Verdi, mentre “Ritratti in danza” è il trittico - “In-Faust”, “Madama Butterfly”, “Anne Frank” che ImPerfect Dancers Company presenta lunedì 18 luglio.
Per il programma completo: www.estatealbargello.it