Made in Toscana/ARTICOLO

Un'estate di eventi con Polimoda

Sfilate, incontro e guest lecture. Al via il 7 giugno con Polimoda Fashion Show al Saschall di Firenze

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
polimoda fashion show
Polimoda apre l’imminente stagione estiva con un ricco calendario di appuntamenti con eventi che, ancora una volta, non sono solamente pensati per i propri studenti ma anche come un momento di coinvolgimento, allargato a tutti coloro che sono appassionati di moda e che possono cosi venire in contatto con le eccellenze formative e creative di Polimoda. Un percorso che si snoderà lungo l’Arno e che toccherà la nuova sede di Villa Favard, il Teatro SaschAll e le vie storiche di Firenze. Apre questo lungo questo percorso di avvicinamento all’estate il 24 maggio, dopo il grande successo di pubblico ottenuto presso il noto concept store multimarca Luisaviaroma, un nuovo streetcasting di Polimoda per la ricerca di modelli e modelle per la sua sfilata finale.
Nell’ambito della Florence Design Week, è in programma un ultimo appuntamento presso Villa Favard, dalle 15.30 alle 18.30, con una nuova selezione volti che avranno così l’opportunità di calcare la passerella di una sfilata di moda. Per informazioni relative allo street casting: streetca-sting@polimoda.com

E proprio il Polimoda Fashion Show sarà uno degli eventi culminanti della stagione estiva di Polimoda: il 7 giugno al Teatro SaschAll di Firenze, in doppia replica alle 18.30 e alle 21.30, torna l’evento culminante del percorso formativo degli studenti in Fashion Design di Polimoda.

Cinquanta collezioni fatte di creatività, talento, passione e sperimentazione attraverseranno la passerella del SaschAll per mostrare e dimostrare la capacità indiscutibile dei diplomandi di Poli-moda che, grazie al prezioso contributo del corpo docente, hanno potuto arrivare a un primo importante traguardo di un percorso che non è solo formativo.
La sfilata è aperta a tutti: i biglietti per assistere sono disponibili online sul sito del Teatro SaschAll e presso le biglietterie del teatro e Box Office Toscana.

Continua inoltre il legame fra Polimoda e la città di Firenze: dal 14 al 17 giugno in contemporanea con Pitti, si svolgerà la nuova edizione della Polimoda Fashion Week che anche quest’anno proporrà una serie di eventi nelle vie storiche della città e nella nuova sede di Villa Favard, posizionata strategicamente nel cuore di Firenze. Le location saranno riempite di installazioni e progetti degli studenti dei dipartimenti di Design e Marketing di Polimoda coinvolgendo i visitatori in un’esperienza visiva e sensoriale.

Si svolgerà invece il 22 giugno il “Marketing Experience Day”, un nuovo momento di approfondimento e orientamento organizzato da Polimoda per avvicinare i futuri laureati alle possibilità offerte da una specializzazione nel marketing della moda. Una mezza giornata di full immersion nel mondo del fashion marketing grazie al contributo di alcuni dei migliori docenti di Polimoda, che terranno dei seminari sui temi più attuali del settore.

Chiude questo lungo percorso di appuntamenti il 30 giugno una nuova guest lecture che avrà come ospite Francesco Bottigliero, Resposabile della Fiera digitale E-pitti. L’incontro si inserisce in un più ampio ciclo di appuntamenti, con figure di primo piano del sistema moda italiano e internazionale, tra cui il designer Olandese Eelko Moorer e l’amministratore delegato di Pitti Im-magine Raffaello Napoleone, che nel corso di questi mesi rappresenteranno un appuntamento per discutere non solo di come si insegna a fare la moda, ma anche come la si promuove, come la si esporta e verso quali mercati.