Musica/ARTICOLO

Un’estate di concerti gratis: tutti i festival a ingresso gratuito

Un'ondata di musica sta letteralmente per travolgerci, l'estate è alle porte e torna a mini-guida di intoscana a tutti i festival con free ticket

/ Costanza Baldini
Lun 30 Maggio, 2016
Concerto, foto di Antonio Viscido

L’estate è alle porte e torna la voglia di uscire di casa per andare a vedere qualche bel concerto. Per chi non ha molto da spendere ecco l'elenco dei festival a ingresso gratuito per permettervi di riempire la stagione più calda dell'anno con tanta buona musica senza spendere un euro! (O quasi)

GIUGNO

Dal 3 giugno al 10 luglio torna una nuova edizione del Giugno Aglianese con un calendario ricco di eventi e novità tutte a ingresso gratuito. Due i palchi: uno  in Piazza Gramsci e l'altro al Parco Pertini, all'interno dell'area chiamata il Circolo degli Artisti. L’11 giugno suoneranno i Dik Dik. Il 18 giugno salirà sul palco L’Aura.  Il 29 giugno Greg & The Frigidaires, con uno spettacolo che ripercorre il rock degli anni 50/60. Il 2 Luglio Zibba vincitore del Premio Tenco, e del Premio della Critica Mia Martini al festival di Sanremo. Il 6 giugno arriva ad Agliana la cantautrice Verdiana Raw. Il 12 giugno P.I.M. Project: tre artisti diversi sul palco del Parco Pertini: The Astrophonix,  Kama e Dilo. Il 17 giugno in concerto due cantautori: Marco Icampo e Michele “Mezzala” Bitossi. Il 7 luglio una serata in collaborazione con Regione Toscana e Controradio“Giugno Aglianese presenta: Toscana 100 band”.

Dal 4 giugno al 20 agosto un nuovo festival a ingresso gratuito si aggiunge all’estate toscana al Lago Verde di San Vincenzo (via della principessa, 4). Si comincia il 4 giugno con i Bluebeaters, il 18 giugno in concerto Don Letts, il 2 luglio Andy Smith. Il 9 luglio arriva un pezzo da novanta, in concerto al Lago Verde il leggendario Lee Scratch Perry. Il 16 luglio The Uppertones, il 23 Patois Brothers, il 30 luglio The Slackers. Agosto si apre il 6 con il concerto dei The Rocknroll Kamikaze, il 13 agosto The Good Fellas, il 15 Murgia Connection. Il 20 agosto il programma chiude con Backseat Boogie.

Il Marea Festival dal 16 al 21 giugno torna alla Buca del Palio di Fucecchio. Cinque giorni di musica gratis che inizieranno giovedì 16 con il concerto di Motta, Finister e Il Pinguino Imperatore, ospite speciale l’uomo delle bolle Boris Egorov. Venerdì 17 in concerto Federico Scavo, Il Pagante, Fred De Palma, Shade, Nerone, Emanuele Bassi, Broswave, Mc Fago e Mauro Gonzini. Il 18 giugno saliranno sul palco L’Orso, Damiano Grazini & Interno 77. Gran finale con i concerti del Piotta il 19, i Diaframma il 20 e i Modena City Ramblers il 21. (Ingresso gratuito ai concerti eccetto il 17 e 21 giugno)

L’esplosivo Surfer Joe Summer Festival si tiene dal 16 al 19 giugno a Livorno. Tantissime le band che si alterneranno nella splendida cornice della Terrazza Mascagni tra cui: Es Agamemnonz, Aloha Sluts, Los Apollos, Bad Riders, Los Banditos, Bang! Mustang, The Barbwires, Boss Fink, The Bradipos IV, El Caminos, The Charades, Demon Vendetta, The Gasolines, Hell-O-Tiki, The Longboards, Mullet Monster Mafia, Los Oxidados, Los Protones, Psycho Surfers, The Razorblades, The Shark Keyes, The Stingrays, Stories From Shamehill, The Surf Coasters, The Surfi’n Boars, Twin Tones, Los Venturas, The Volcanincs, Watang.

Il 17 e 18 giugno a Riotorto (Piombino, Livorno) torna Energetica il festival antiproibizionista. Venerdì 17 giugno un concerto targato folk con La Polisportiva del Vinsanto che vedrà sul palco Finaz e Enrico Greppi della mitica Bandabardò insieme a tantissimi ospiti tra cui i Fantasia Pura Italiana e i Matti delle Giuncaie. Sabato 18 giugno dalla Spagna con furore Antonio de la Cuesta, in arte Tonino Carotone, aprono il concerto i Mamanera.

Domenica 19 giugno torna nel parco delle Cascine di Firenze la grande festa degli MTV Awards 2016. L’evento partirà alle ore 20 con l'MTV Awards Social Party mentre dalle 21 inizierà lo show presentato da Francesco Mandelli che vedrà alternarsi sul palco Emma, Alessandra Amoroso, Alessio Bernabei, Annalisa, Benji & Fede, Elisa, Emis Killa, Francesca Michielin, Lorenzo Fragola, Max Pezzali, The Kolors.  Al termine della diretta tv, la festa continuerà con Aftershow Party che farà ballare tutti fino a notte fonda.

Torna a Prato nello spazio Dieci/Ottavi il Solstizio d’Estate. Martedì 21 giugno in concerto dalle ore 20: KennyMuoreSempre, Babylon K, Go!Zilla e Appaloosa. Mercoledì 22 giugno il collettivo Wu Ming Contingent. Giovedì 23 giugno saliranno sul palco i dj sell’etichetta Fresh Yo! cioè Biga, Godblesscomputers, Go Dugong e Millelemmi. Si chiude venerdì 24 con Segui Samu.

LUGLIO

Dal primo al 3 luglio Arezzo Wave Love Festival festeggia 30 anni a San Giustino Valdarno. Il primo luglio si terrà una grande festa reggae: la  Rototom Wave, in concerto il giamaicano Max Romeo. Il 2 luglio tornano in concerto i nordici DeWolff, mentre il 3 sarà il turno dei Dubioza Kolektiv.

Torna nel Valdarno il Festival Orientoccidente culture e musiche migranti alla sua dodicesima edizione. Lunedì 4 luglio Luigi “Grechi” De Gregori in concerto al Museo delle miniere di Castelnuovo dei Sabbioni (Cavriglia). Lunedì 11 luglio Diesis Teatrango nel “Il Sacro male” all’Anfiteatro di Ginestra di Montevarchi. Martedì 12 luglio i Whisky Trail in concerto in piazza Garibaldi a Bucine. Giovedì 14 luglio in piazza Liberazione a Terranuova Bracciolini in concerto la pizzica salentina di Mascarimirì. Venerdì 15 luglio al BetaBar di Terranuova Braciolini fa tappa il Reggae Survival Tour di Raphael Nkereuwem. Giovedì 21 luglio Enrico Fink & Arlo Bigazzi in “Storie fuori dal pozzo” a Traiana (Terranuova Bracciolini). Sabato 23 luglio Wim Mertens con Dirk Descheemaeker in piazza Jacopo Landini a Stia (Pratovecchio). Domenica 24 luglio in piazza Masaccio a San Giovanni Valdarno Fred Wesley & The New Jbs. Martedì 26 luglio in piazza Unità Italiana a Terranuova Bracciolini “La stessa rabbia, la stessa primavera” con Francesca Breschi, Chiara Riondino, Francesco Frank Cusumano. Mercoledì 27 luglio in piazza Varchi a Montevarchi Bobo Rondelli in “Come i Carnevali”. Il 28 luglio in piazza Matteotti a Loro Ciuffenna in concerto Stefano Saletti & Piccola Banda Ikona. Sabato 30 luglio in piazza Potente a Reggello in concerto i Forrò Mior in “Special Latinitade Event”. Mercoledì 3 agosto Mescaria in concerto in piazza Matteotti a Loro Ciuffenna. Giovedì 4 agosto concerto per l’Europa “Da Mozart alla Carta di Lampedusa...” con il Quartetto di Roma e Orio Odori nella Pieve di San Giovanni Battista a San Giovanni Valdarno. Infine, sabato 6 agosto nel centro storico di Montvevarchi si terrà l’evento “Piazza Mondo” sapori, suoni e colori: incontri, arte, musica, teatro cibo con le comunità. I concerti iniziano alle 21.30 e sono tutti a ingresso libero.

Ad Arezzo nel parco di via Alfieri si tiene dal 6 al 9 luglio il Mengo Music Festival. Il programma per adesso vede in calendario il 6 i Niagara,7 il rapper Ghemon, l’8 Cosmo e i Son Lux nell’unica data italiana, il 9 Calcutta e LIM.

Il Lars Rock Festival si terrà l’8 e 9 luglio ai Giardini Pubblici di Chiusi con un’edizione straordinaria. Venerdì 8 luglio in concerto i SUUNS, Brothers in Law e Giungla. Mentre sabato 9 luglio saliranno sul palco i WIRE, preceduti da zZz e The Raunchies.

Il Tv Spenta Dal Vivo Festival si terrà dal 14 al 17 luglio al Parco dell'Acqua di Rapolano Terme (Siena). Si esibiranno venerdì 15 i Marta sui Tubi e sabato 16 POP_XI CANI. Questa è l'ottava edizione, l'ingresso è libero, ci sarà anche il punto ristoro, lo spazio dedicato ai bimbi e il mercatino artigianale.

Per il leggendario Reality Bites Festival a Massarella già annunciati alcuni nomi: Statuto e Bluebeaters il 16 luglio, Calcutta e Verano il 23 luglio.

Dal 20 al 24 luglio torna la Festa della Musica al Parco Fucoli di Chianciano Terme. Cinque giorni di musica a ingresso libero. Per ora in calendario giovedì 21 luglio Francesco Motta, IOSONOUNCANE e Wrongonyou, il 22 luglio il Teatro degli Orrori, mentre sabato 23 l’unica data italiana dei Dirty Honkers.

AGOSTO

Il festival Musica W torna a Castellina Marittima dall’11 al 16 agosto. Venerdì 12 agosto iil dj set di Godblesscomputers farà ballare tutti, mentre sabato 13 agosto in concerto gli americani Mutoid Men. Ma sarà il 14 agosto che Musica W calerà il suo asso più importante: Chelsea Wolfe salirà sul palco del festival per il suo ritorno in Italia dopo due anni.  Mentre il 16 chiuderà il festival direttamente dal Giappone il travolgente post-rock dei MONO. Come ogni anno sarà possibile usufruire del campeggio che da giovedì 11 agosto fino a mercoledì 17 costerà solo 20€ a persona per tutta la durata dell'evento.

Al Parco delle mura di Trequanda torna il "Tre Gotti al Campino Festival", dal 1al 21 agosto. Primi artisti annunciati "Gazebo Penguins" e "Gli Scontati - Lorenzo Kruger & Giacomo Toni".

SETTEMBRE

Il Live Rock Festival a Acquaviva (Siena) si terrà dal 7 all’11 settembre. Per adesso il programma vede: il 7 in concerto Nothing But Thieves, l’8 Salmo, il 10 i Digitalism, l’11 Brunori, Benvegnù, Lodo de Lo Stato Sociale e Spartiti. Ma molti altri nomi devono essere ancora annunciati.

Infine dal 16 al 19 settembre torna a Prato l’Vrban Ecofestival, il programma è ancora tutto da scoprire.

Buona estate a tutti dalla redazione di intoscana.it!

Foto in testa di Antonio Viscido

[it_gallery]