Attualità/ARTICOLO

Uncem Toscana: un'area giovani per creare nuove opportunità

Prima iniziativa di questo soggetto un convegno che si svolgerà il 14 maggio nell’ambito della manifestazione “Vivere l’Appennino”

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Permettere ai giovani di vivere, lavorare e contribuire allo sviluppo della loro comunità, sono questi gli obiettivi principali di “Area Giovani” di UNCEM Toscana.
L’iniziativa di UNCEM è naturalmente rivolta alle zone montane, o, comunque marginali, dove spesso si assiste ad una migrazione dei giovani che vi vivono, verso la città o, comunque verso valle per trovare opportunità di lavoro e di socialità. “Area Giovani” vuole contrastare questa tendenza promuovendo e creando opportunità per l’autonomia, lo sviluppo della responsabilità e il miglioramento del vivere di ogni giovane all’interno della propria comunità.

“Per permettere che questo accada
ha affermato il Presidente di UNCEM Toscana Oreste Giurlani - è necessario che i giovani divengano veri protagonisti del processo, per questo gli ideatori di “Area Giovani” devono riuscire a promuovere e diffondere una nuova cultura della responsabilità e, soprattutto, devono “fare rete” con l’intento di sviluppare connessioni e sistemi che rendano evidente e potente l’azione giovanile tesa allo sviluppo locale”.
“Il primo passo che UNCEM Toscana intende percorrere – ha aggiunto Giurlani - è quello di investire con forza sui giovani creando percorsi di autonomia sociale, culturale lavorativa e professionale. In particolare l’obiettivo è quello di dare la possibilità ai giovani che vivono in aree montane o marginali di investire sul proprio luogo di vita, o, meglio di nascita, e creare nuove possibilità di sviluppo e ricambio generazionale”.

L’”Area Giovani” si svilupperà su due fronti quello lavorativo e quello della comunità
. Dal punto di vista lavorativo UNCEM agirà sul consolidamento dei profili professionali esistenti nei territori anche tramite la valorizzazione delle tradizioni locali e sulla creazione di nuove figure lavorative. Sul secondo fronte UNCEM individua i giovani come i soggetti migliori per diffondere, anche nelle zone con maggior difficoltà di servizi e di risorse, occasioni ed opportunità di sviluppo delle reti di informazione e tecnologiche in genere, divenendo promotori ed accompagnatori nei propri luoghi di vita del processo di innovazione per lo sviluppo locale. Per raggiungere questi obiettivi UNCEM utilizzerà lo strumento dell’”animazione territoriale” con figure formate per lo scopo.

La prima uscita di “Area Giovani” sarà il 14 maggio con un convegno nell’ambito della manifestazione “Vivere l’Appennino” che si svolgerà il 6-7-8 e 13-14-15 maggio a Montecatini terme.

“Ci piace ospitare questa iniziativa alla nostra kermesse sull'arco appennino che valica quattro province (Lucca, Pistoia, Prato e Modena) e due regioni (Toscana ed Emilia)
dice Massimo Puccinelli, Vice Presidente dell'Associazone degli Industriali di Pistoia, e che di “Vivere l'Appennino” è l'anima ed il principale motore – perché avvalora la nostra visione dell'evento: esso fin nel suo logo parla della “gente”, perché vuole rappresentare la montagna come suolo antropizzato. E chi meglio dei giovani è in grado di popolare, o tornare a popolare questa parte così fondamentale del nostro territorio?”