Un mistero che ricorda Jane Eyre - il romanzo della scrittrice inglese Charlotte Bronte di metà '800, che ha ispirato l'omonimo film di Franco Zeffirelli del 1996 con Charlotte Gainsbourg e William Hurt - è lo spunto di una nuova serie tv, Un'altra vita. Sei puntate dirette dalla regista fiorentina Cinzia Th Torrini e prodotta da Endemol Italia per Rai Fiction, che andranno in onda a settembre su Rai1. "Questo progetto mi ha dato la possibilità di raccontare, come regista donna, una storia molto al femminile, vista con gli occhi delle donne", ha affermato la regista.
Protagonista di Un'altra vita è Vanessa Incontrada, volto noto della tv, che alterna la conduzione di trasmissioni a ruoli per il cinema. Nella serie la incontrada gioca il ruolo di Emma, medico ospedaliero travolta dallo scandalo che coinvolge il marito Pietro (Cesare Bocci), arrestato per corruzione. La vita borghese di Emma cambia totalmente con il trasferimento da Milano a Ponza, dova va a vivere con le tre figlie e dove ritroverà se stessa. Nel cast anche Loretta Goggi e Francesca Cavallin.
Sarà così una regista toscana doc, resa famosa al grande pubblico per aver diretto la serie Elisa di Rivombrosa, ad aprire la stagione delle fiction RAI a settembre. Per il cinema Cinzia Th Torrini inizierà a girare a metà agosto, tra Trento e la Tunisia, Anna e Yusuf, miniserie in due puntate sempre per Rai1, ancora con Vanessa Incontrada e con Adel Bencherif, una storia di amore e integrazione.
Cultura/ARTICOLO
"Un'altra vita", serie tv su Rai1 Firmata da Cinzia Th Torrini
La serie si ispira al romanzo di Charlotte Bronte "Jane Eyre" e vede nel cast Vanessa Incontrada, Cesare Bocci, Loretta Goggi e Francesca Cavallin

Fiction Un’altra vita