Capoliveri, Vicopisano, Gragnana, Rosignano Marittimo e Castiglione della Pescaia, sono questi i 5 borghi principe protagonisti della seconda edizione di 'Un'altra estate', la manifestazione promossa dalla Regione Toscana in collaborazione con il quotidiano Il Tirreno. Un'occasione per scoprire alcuni dei territori più identitari della regione, partendo dalle bellezze paesaggistiche fino ad arrivare all'enogastronomia.
[it_video]
L'appuntamento è dal 27 luglio al 31 agosto, oltre un mese nel quale saranno organizzate degustazioni di vini e prodotti locali ma anche talk show condotti dalla giornalista de Il Tirreno Irene Arquint che, coadiuvata da ospiti e rappresentanti territoriali, offrirà spunti per vivere la Toscana attraverso sapori, natura e cultura. Proprio riguardo all'offerta di viaggi sarà poi allestita - in ognuna delle tappe - un'area informazioni per suggerire itinerari e far conoscere ai turisti l'offerta locale.
Il Tirreno, che quest'anno festeggia i 140 anni dalla fondazione della testata giornalistica, organizza inoltre - in occasione della manifestazione "Un'altra estate" - un contest fotografico, rivolto ai propri lettori ed a tutti i partecipanti. Una giuria selezionata giudicherà le migliori foto, saranno premiati dunque gli scatti più rappresentativi dell'identità dei borghi toscani.
Quindi oltre a vivere occasioni per scoprire i borghi, la manifestazione, attraverso la collaborazione con Il Tirreno mira a far scoprire anche sulla carta stampata l'identità e l'autenticità della Toscana, attraverso alcuni dei suoi gioielli, sparsi dalla campagna fino al mare. Il tutto nell'Anno dei Borghi, da celebrare, da scoprire e da amare, anche d'estate.
Gli eventi:
27 luglio - Capoliveri, Isola d'Elba - Terrazza Panoramica
3 agosto - Vicopisano - Piazza Palazzo Pretorio
10 agosto - Gragnana (Carrara), Sagrato della Chiesta
24 agosto - Rosignano Marittimo, Sagrato della Chiesa di Sant'Ilario, Via del Castello
31 agosto - Castiglione della Pescaia, Terrazza Panoramica - Piazzale Solti