Secondo appuntamento per “Un’altra estate”, la manifestazione promossa da Regione Toscana e dal quotidiano “Il Tirreno” per valorizzare enogastronomia e sport, con il coinvolgimento dei campeggi della costa. Un modo per conoscere il territorio attraverso le attività en plein air e i sapori della tradizione, magari rivisitati in chiave moderna, grazie all’apporto degli chef di Vetrina Toscana.
Il prossimo incontro in calendario è in programma il 20 luglio a Marina di Pisa, ospitato dal Camping di S.Micheal, a partire dalle ore 18. Un pomeriggio nel quale si terrà – commentato dalla giornalista enogastronomica Irene Arquint – un cooking show a cura dallo chef Tommaso Gei, del ristorante “Il Capriolo” di Prato che vedrà protagonista il “Pollo cotto nel Carmignano”. Una cucina, quella del ristorante dell’entroterra toscano, che negli anni ha conquistato i palati anche di ospiti vip tra cui Gianni Morandi, Rita Pavone, Sergio Endrigo, Bobby Solo, Caterina Caselli ma anche Gino Bartali e Franco Bitossi.
Tra i prodotti principe dell’evento - in degustazione - ci sarà poi la preziosissima cinta senese di Sergio Falaschi, produttore di San Miniato. Un’attività quella della famiglia di macellai che viene portata avanti nel centro storico del paese dal 1925, anno in cui Guido Falaschi fondò l’azienda.
Al Camping S. Micheal – oltre agli eventi enogastromici – è prevista anche la presenza delle istituzioni regionali e dei rappresentanti di Uisp e di Feisct, la Federazione Europea Itinerari Storici, Culturali e Turistici.
Proprio Uisp il prossimo 23 luglio organizzerà – nell’ambito delle iniziative promosse all’interno di “Un’altra estate” e della tappa organizzata a Marina di Pisa – la passeggiata “Profumi di pineta e di mare”. La partenza è prevista alle 10.45 da Uisp Village, vicino al campeggio S. Micheal. Da qui prenderà il via l’itinerario alla scoperta dell’autenticità del territorio e della sue bellezze, una camminata nel cuore del Parco di San Rossore, un percorso adatto a tutti, in un’atmosfera ricca di suggestioni e colori.
Infine - tra gli appuntamenti collaterali di Un’altra estate, legati alla seconda tappa delle iniziative di "Un'altra estate" - ricordiamo anche il Match d’improvvisazione teatrale di giovedì 21 luglio (ore 22:30) che si terrà a Calambrone (Pisa). Al Museo di Storia Naturale di Calci sarà visitabile invece - fino al 31 agosto - Terra dei giganti (orario 10:00 – 20:00), un'esposizione sulle riproduzioni dei dinosauri in tutta la loro stupefacente grandezza.
Venerdì 22 luglio (alle 18:00) a Pisa, di fronte alla Torre Pendente, è in programma la visita guidata alla mostra Kan yasuda “Toccare il tempo”, al Museo civico di Palazzo Guicciardini di Montopoli in Val d’Arno. Nello stesso giorno si terranno anche una conferenza e uno spettacolo teatrale dedicato alla luna, dall’antichità al Medioevo.
Al Bagno Vittoria di Tirrenia (22 luglio) torna “Vip preparo io…”, la sfida culinaria che vede cimentarsi ai fornelli vari vip pisani mentre sempre a Tirrenia sabato 23 luglio sarà la volta della Notte Blu. A Palazzo Gambacorti di Pisa fino al 10 agosto si potrà quindi ammirare la Torre di Alabastro (copia del celebre campanile del Duomo pisano) nella Sala delle Baleari.
I prossimi appuntamenti in programma
27 luglio Camping Village Park Albatros, San Vincenzo (LI)
3 agosto Camping Viareggio, Viareggio (LU)
10 agosto Camping Il Voltoncino, Albinia (GR)
17 agosto Camping Le Pianacce, Castagneto Carducci (LI)
24 agosto Camping Blucamp, Campiglia Marittima (LI)
31 agosto Camping Il Fontino, Scarlino (GR)
7 settembre Camping Taimì, Marina di Massa (MS)
14 settembre Camping Enfola, Portoferraio (LI)