Una Toscana da vivere e conoscere attraverso i suoi sapori e le attività all’aria aperta: questo è il messaggio indirizzato agli ospiti delle strutture ma anche al pubblico che vorrà partecipare a “Un’altra estate”, un'altra occasione per conoscere il territorio più da vicino, un invito a vivere e scoprire i sapori.
La settima tappa di “Un’altra estate” ci porta il 24 agosto al Blucamp di Campiglia Marittima, dove dalle ore 18.30, il cooking show ci porterà a scoprire la cucina di Claudio Vicenzo, chef di Delizia Ricevimenti, squisitamente raccontato da Irene Arquint, giornalista ed esperta di enogastronomia, che allieterà gli eventi durante i quali si alterneranno ospiti che racconteranno i vari modi di vivere la Toscana ed i luoghi più significativi da visitare.
Ad accompagnare la cucina di chef Vicenzo, appartenente alla rete di Vetrina Toscana, saranno con noi anche Emore Magni, direttore del Consorzio Prosciutto Toscano Dop, e Francesco Seghi, direttore del Consorzio di tutela della Finocchiona Igp. Non mancheranno i saluti da parte dei rappresentanti Istituzionali degli Enti coinvolti.
L’appuntamento con il movimento e lo sport proseguirà il 25 agosto con le attività di Uisp che questa volta ci propone di scoprire l’antica Via delle Fonti, una passeggiata che vi porterà a scoprire l’impianto di captazione delle acque e le arcate dell’acquedotto lorenese.
La passeggiata si articola lungo un percorso ad anello di lunghezza complessiva di circa 6 km (con possibilità di optare per un percorso alternativo di circa 4 km) su carrareccia e sentiero, di difficoltà medio-facile, attraverso i paesaggi tipici della campagna toscana, ed offre la possibilità di ammirare, oltre a meravigliosi panorami, l’antica fonte di Capattoli con il suo impianto di captazione delle acque, e le arcate aeree dell’acquedotto Lorenese.
Nei giorni successivi, il territorio continua ad offrire eventi e iniziative per un’estate da urlo. Ecco qualche esempio. Fino al 27 agosto si può vivere la magia di Rock&Pop Open Festival a San Vincenzo; nella zona di Piombino negli stessi giorni, si può visitare in notturna il Parco archeologico di Baratti e Populonia; fino al 6 settembre si può visitare la mostra fotografica Il Neorealismo di Enzo Della Monica a Campiglia Marittima; inoltre, a Bibbona è allestita l’esposizione “Bios: la vita sulla terra tra scienza e storia” curata da Glauco Baldassarri.
“Un’altra estate” è un’iniziativa realizzata da Regione Toscana in collaborazione con Toscana Promozione Turistica, Fondazione Sistema Toscana, IL Tirreno, Vetrina Toscana, Uisp Comitato Regionale Toscana, Feisct.
Un’azione di promozione del territorio che punta a valorizzare enogastronomia e sport attraverso 10 giornate all’interno di 10 campeggi lungo la Costa Toscana, il tutto amplificato tramite i canali di promozione della Regione Toscana e attraverso le pagine del quotidiano Il TIRRENO