Enogastronomia/ARTICOLO

"Un'altra estate" arriva ad Albinia Ecco gli eventi della 5° tappa

L'iniziativa punta a valorizzare enogastronomia e sport attraverso 10 giornate all’interno di 10 campeggi lungo la costa toscana.

/ Redazione
Lun 8 Agosto, 2016
Albinia

Una Toscana da vivere e conoscere attraverso i suoi sapori e le attività all’aria aperta: questo è il messaggio di “Un’altra estate”, l’’iniziativa realizzata da Regione Toscana in collaborazione con Toscana Promozione Turistica, Fondazione Sistema Toscana, IL Tirreno, Vetrina Toscana, Uisp Comitato Regionale Toscana, Feisct.

Un’azione di promozione del territorio che punta a valorizzare enogastronomia e sport attraverso 10 giornate all’interno di 10 campeggi lungo la Costa Toscana, il tutto amplificato tramite i canali di promozione della Regione Toscana e attraverso le pagine del quotidiano Il TIRRENO.

La quinta tappa del ciclo di incontri di “Un’altra estate” si terrà ad Albinia mercoledì 10 agosto presso il Camping Voltoncino. A partire dalle ore 18:30 inizieranno le attività e le presentazioni insieme alla conduttrice ed esperta di enogastronomia Irene Arquint. Ci sarà spazio per il gusto con un cooking show a cura di Paolo Matti, del ristorante Toscana Fair di Pistoia, un vasto progetto con lo scopo di trasmettere in modo concreto alcune delle grandi passioni della Famiglia Mati: la cucina, il grande amore per la natura ed il territorio toscano.

Ospiti della serata, oltre ai rappresentanti Istituzionali degli enti coinvolti anche i produttori di olio Dop di Seggiano della “Poderina Toscana”, una realtà nata nel 1996, da un'idea di Fausto Borselli.

L’appuntamento con “Un’altra estate” comprende anche la passeggiata a cura di Uisp venerdì 12 agosto ad Albinia (Orbetello).

La mattina è previsto il ritrovo e la partenza alle ore 9:00 dal Camping Marina Chiara; grazie a mezzi messi a disposizione dal comune di Orbetello e dalla UISP Comitato di Grosseto, si raggiunono le rovine della città romana di Cosa (attuale Ansedonia) con un percorso di km 2,5, con guida e accompagnatore ed eventuale ingresso al piccolo museo statale; il pomeriggio alle 18, sempre con partenza dal Camping Marina Chiara, la, passeggiata nella pineta adiacente la zona del campeggio per circa 3 km di percorrenza. Al rientro al Camping,  è previsto un  buffet per i partecipanti.

In programma anche altri eventi collaterali. Chi si trova a Grosseto e dintorni non può mancare al classico festival estivo del Gray Cat Festival. Fino al 23 agosto, infatti, ci sarnno concerti di artisti affermati e di altri giovani talenti, capaci di avvicinare chiunque alla musica. Si conclude a Ferragosto invece Festambiente nello spettacolare scenario del Parco della Maremma.

Il 14 agosto nel borgo di Castell'Ottieri ci sarà il caratteristico banchetto medievale con rievocazione storica e corteo in puro stile quattrocentesco. Lo stesso giorno a Massa Marittima, invece, ci sarà il Balestro del Grifalco, mentre a Salaiola (Arcidosso) si celebra la Festa della Luna.