Enogastronomia/ARTICOLO

"Un'altra estate" all'Isola d'Elba: la data conclusiva della rassegna

L'iniziativa promossa da Il Tirreno giunge al termine con il Trekking nelle Vigne, in programma sabato 17 settembre all’interno dell’Azienda Agricola Arrighi.

/ Redazione
Ven 9 Settembre, 2016
Enfola

Una Toscana da vivere e conoscere attraverso i suoi sapori e le attività all’aria aperta: questo è il messaggio indirizzato agli ospiti delle strutture ma anche al pubblico che vorrà partecipare a “Un’altra estate”, un'altra occasione per conoscere il territorio più da vicino, un invito a vivere e scoprire i sapori.

Giunge al termine questa lunga manifestazione estiva di eventi che ha offerto la possibilità di conoscere più da vicino sapori e luoghi della Toscana, accompagnando il pubblico in un viaggio tra le eccellenze culinarie, che ha coinvolto tutta la costa.

La tappa conclusiva di questo tour estivo con i sapori del territorio, sarà il 14 settembre presso il “Camping Enfola” all’Isola d’Elba, posizionato in una delle location più suggestive dell’Isola.

Mirko Lanari, che da anni delizia i palati dei clienti dell’Hotel Belmare di Patresi, è lo chef che ci accompagnerà per questo ultimo appuntamento. Ospite della serata Irene Arquint, giornalista ed esperta di enogastronomia, che raccoglierà i consigli e i segreti della sua cucina, influenzata dai sapori e dai profumi del mare. Ma le sorprese non finiscono qui: ad affiancare lo chef Lanari ci sarà l’Azienda Le Due palme, produttrice di Olio Elbano IGP.

E gli eventi proseguono anche sabato 17 settembre con Uisp Toscana che per l’occasione ha preparato un insolito Trekking nelle Vigne: un viaggio alla scoperta delle radici più profonde della storia elbana, all’interno dell’Azienda Agricola Arrighi, dove, accompagnati dal proprietario Antonio, sarà possibile scoprire degli angoli sconosciuti dell’Isola, che circondano il Golfo di Porto Azzurro, ammirando anche il vitigno ad anfiteatro che rappresenta un’unicità. Al termine del trekking, potrete godere una meritata degustazione di vini dell’azienda. Il contributo di 10 Euro a persona sarà interamente devoluto a favore della popolazione terremotata, attraverso il conto corrente istituito dalla Regione Toscana.

Nei giorni successivi, il territorio continua ad offrire eventi e iniziative per un’estate ricchissima. Ecco qualche esempio. Torna il Rallye Elba Storico dal 15 al 17 settembre; la corsa sarà come sempre valida per i Campionati Europeo e Italiano di rally storico. Il percorso previsto per quest’anno sarà punteggiato da nove prove speciali. In programma negli stessi giorni anche il "Graffiti", irrinunciabile appuntamento per gli esperti di regolarità media, cui è stata confermata la titolarità continentale, oltre alla "regolarità sport".

 

“Un’altra estate” è un’iniziativa realizzata da Regione Toscana in collaborazione con Toscana Promozione Turistica, Fondazione Sistema Toscana, IL Tirreno, Vetrina Toscana, Uisp Comitato Regionale Toscana, Feisct.

Un’azione di promozione del territorio che punta a valorizzare enogastronomia e sport attraverso 10 giornate all’interno di 10 campeggi lungo la Costa Toscana, il tutto amplificato tramite i canali di promozione della Regione Toscana e attraverso le pagine del quotidiano Il TIRRENO.