Musica/ARTICOLO

Una nuova rassegna dell'ORT nel cenacolo della Chiesa di Santa Croce

Dal 14 al 29 settembre sei appuntamenti con i grandi interpreti dell'Orchestra della Toscana

/ Redazione
Mer 13 Settembre, 2017
Luisella Chiarini

'Musica in Santa Croce' si chiama così la nuova rassegna con cui l'Orchestra della Toscana saluterà la stagione estiva. Dal 14 al 29 settembre nel cenacolo della Chiesa di Santa Croce tutti i giovedì e i venerdì sei appuntamenti con la musica classica alla presenza dell'Ultima cena dipinta da Giorgio Vasari (alluvionata e recentemente restaurata) e dello spettacolare e complesso gruppo di affreschi “Albero della Vita” di Taddeo Gaddi.

La prima a salire sul podio della formazione toscana giovedì 14 e venerdì 25 settembre sarà una giovane di talento, Luisella Chiarini, abruzzese classe 1977, allieva di Donato Renzetti, Gianandrea Noseda e Bernard Haitink. Vincitrice nel 2006 del “Festival Mozart Giovani” di Milano. Ha diretto varie orchestre in Italia e all’estero, esibendosi negli anni in Perù, Spagna, Svizzera, Romania, Francia e Germania. Ha in cantiere un vasto repertorio, maturato negli anni, con 70 differenti autori tra il sinfonico, lirico e contemporaneo. Per la giovane bacchetta sarà riservata, nel secondo tempo, la Quarta Sinfonia di Beethoven, quella definita da Schumann “una slanciata fanciulla greca tra due giganti nordici”, che sono la Terza e la Quinta. In apertura l'ouverture dalla Cenerentola di Rossini e il Concerto per fagotto e orchestra di Weber, interpretato da Paolo Carlini, primo fagotto dell'ORT dal 1987.

L'appuntamento successivo vedrà in concerto Anna Fusek flauto e pianoforte concertatore giovedì 28 e venerdì 29 settembre con un programma dedicato a Telemann, Geminiani, Vivaldi e Mozart. Chiuderà la rassegna giovedì 21 e venerdì 22 Enrico Bronzi direttore e violoncello con arie di Barber, Schumann e Haydn.

Biglietto singolo concerto €10,00 (+ diritti di prevendita) acquistabile presso la Biglietteria del Teatro Verdi, il Circuito Box Office, online su www.teatroverdionline.it e sul luogo prima del concerto.

[it_mappa]