Enogastronomia/ARTICOLO

Una Nave di Chianina a Bettolle

Giovedì 11 aprile un nuovo incontro-evento tra cuochi d’Italia . Serata a 4 mani con Berti e Zurli, mezzo secolo in cucina a testa  fra tarocchi, marmellate-record e una ricerca su 700 anni di condimenti

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
chianina
Dopo la serata giglio-pientina (mercoledì 10 al Falco di Pienza), giovedì 11 aprile Girogustando sbarca a Bettolle, nel comune di Sinalunga, con un nuovo incontro-evento tra cuochi d’Italia. All’Opera Teatro del Gusto trova approdo “La Nave” di Castiglion Fiorentino (Arezzo), per una serata a 4 mani che si annuncia come un gustoso viaggio nel tempo. Mezzo secolo di vita in cucina accomuna il cuoco ospite Luciano Zurli ed Angiolino Berti, ‘patron’ dell’Opera e fresco reduce dalla realizzazione di un ricco ‘piatto’ editoriale, anch’esso a 4 mani.

“Settecento anni di salse”
è infatti il titolo di una pubblicazione redatta da Berti valorizzando una ricerca condotta da Gianmichele Casiraghi. Tra marinate, mostarde, farce e galantine, il testo ricostruire più di 1300 salse entrate in uso nelle cucine di tutto il mondo tra il XIV° e il XX° secolo: la serata Girogustando sarà l’occasione per fornire al pubblico il primo ‘assaggio’ della ricerca. Ma il palato dei presenti non sarà impegnato solo in senso figurato: Berti e Zurli serviranno una carrellata di piatti condivisi in larga parte connotati da un ingrediente-ponte tra i due territori di provenienza: la carne Chianina.

E proprio perché “la cultura vien mangiando”, lo spirito di condivisione che anima Girogustando ammalierà anche gli occhi dei presenti: in sala saranno esposte le opere dell’artista valdarnese Mauro Capitani, che per l’occasione presenterà anche una serie di tarocchi, ai quali il vulcanico Berti abbinerà alcune delle su celebri (oltre 300) marmellate.