[it_gallery]
Pantere accoccolate sui rami, bradipo e pappagalli variopinti: la nuova radiodiagnostica del Meyer si trasforma in una giungla verdeggiante e affollata di animali colorati, per creare un ambiente più rilassante e ridurre lo stress e il timore dell'esame da parte dei piccoli pazienti. È stato inaugurato il restyling, realizzato grazie a un'idea dell'azienda toscana Grafic wide solution.
Per le nuove decorazioni sono stati utilizzati colori atossici, innocui per i bambini e rispettosi dell'ambiente. "Pochi giorni fa Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa che era venuto in visita in quest'ospedale, ha definito il Meyer un grand hotel, un sogno per i bambini" ha detto l'assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi. "Il Meyer - ha proseguito - è un bel posto dove essere curati e ogni intervento che viene fatto lo rende più bello e accogliente". "La bellezza degli ambienti - ha concluso Saccardi - va di pari passo con la qualità delle cure".
Il progetto è stato realizzato da Grafic wide solution in collaborazione con Catoni associati, Hp Italy, Avery Denisson, Tecnosolar film e Pietrasanta pharmaspa. Accanto a questo restyling, la radiodiagnostica del pediatrico fiorentino ha ottenuto un importante riconoscimento a livello europeo, con il conferimento del massimo punteggio - cinque stelle - da parte delle European society radiology. La certificazione, conferita attraverso il Network Eurosafe Imaging Star, prende in esame e valuta diversi parametri, tra cui quello del contenimento delle radiazioni ionizzanti.
[it_mappa]