Cultura/ARTICOLO

Una finestra sul Medio Oriente a Firenze con Middle East Now

Dal 5 al 10 aprile torna il festival cinematografico con 44 film per raccontare come si vive oggi in Palestina, Libano e Gaza, ma anche in Iraq, Yemen e Siria

/ Redazione
Ven 25 Marzo, 2016

Torna con 44 film dal Medio Oriente la settima edizione 'Middle East Now', la settima edizione del festival di cinema, arte e musica che si terrà dal 5 al 10 aprile a Firenze nei cinema Odeon, Stensen e in altri luoghi della città. Il tema di quest'anno è 'Live and Love Middle East', ossia "vivere in Medio Oriente oggi - hanno spiegato Roberto Ruta e Lisa Chiari, ideatori e direttori del festival - oltre il fragore delle bombe, le rovine, la paura e la fuga", dall'Iran all'Iraq, dalla Palestina all'Egitto, dallo Yemen alla Turchia e Siria.

Tra gli eventi speciali la prima italiana di 'Idol' di Hany Abu-Assad, il regista palestinese premio Oscar nel 2006, sulla vera storia di Mohammad Assaf, il ragazzino di Gaza vincitore del 'talent show' Arab Idol. Tra i film da segnalare anche quello di inaugurazione, 'Degradé', dei fratelli palestinesi Tarzan and Arab Nasser girato in un salone di parrucchiere a Gaza dove 12 donne rimangono intrappolate mentre fuori accadono scontri armati.

In programma anche il documentario 'Speed Sisters' di Amber Fares, sui sogni di un gruppo di giovani donne palestinesi che affermano le loro libertà come piloti automobilistici. Il festival inoltre ospiterà la regista turca Yesim Ustaoglu, una delle più importanti autrici del cinema contemporaneo in Turchia. Chiude il festival il palestinese 'Eyes of a Thief' che ha nel cast la famosa cantante algerina Souad Massi (presente al festival per una esibizione).

Per il programma completo: www.middleastnow.it