Innovazione/ARTICOLO

Una App per scoprire i tesori di Volterra, dall'arte ai ristoranti

Si chiama “App Volterra” la nuova applicazione per smartphone con tutte le informazioni necessarie per chi visita la città etrusca ma anche utili per i cittadini

/ Redazione
Mer 26 Ottobre, 2016

Volterra arriva sullo smartphone, con i suoi luoghi caratteristici, i ristoranti, i parcheggi e i punti di informazione. Si chiama “App Volterra” la nuova applicazione scaricabile dal 7 novembre, sviluppata dal giovane volterrano Marco Loretelli, in collaborazione con il Comune, Volterra 2.0 e Volterracity per rendere la città etrusca sempre più accessibile.

“Si tratta di un servizio pensato per i turisti e molto utile per i cittadini che potranno interagire ancora più facilmente con i nostri uffici e servizi – spiega il sindaco Marco Buselli – questo strumento, oltre alla dimensione, strategica,legata alla promozione dei tesori della città e del territorio, aiuterà a “vivere Volterra”, sia i visitatori che i cittadini”.

L’applicazione presenta un’interfaccia funzionale, è semplice e intuitiva: è possibile esplorare i contenuti per categoria, effettuare una ricerca specifica con hashtag oppure utilizzare le mappe. I contenuti descrittivi di ogni punto di interesse hanno preso spunto da articoli, archiviati sul portale Volterracity, scritti da persone del luogo, profondi conoscitori della città. L' App, scaricabile gratuitamente da Google Play e Apple Store, sarà utile per le comunicazioni relative alla protezione civile, viabilità oppure comunicazioni istituzionali inoltre aiuterà anche a promuovere attivamente le iniziative che animano la città.

 

[it_gallery]