Made in Toscana/ARTICOLO

Un Web velocissimo Pisa chiama il futuro

Successo in Australia per Scuola Sant'Anna

/ Samuele Bartolini
Mar 10 Dicembre, 2013
fibra_ottica
Fra quattro anni si potrà navigare a 1000Gbit al secondo con la fotonica integrata. Lo dice una prima prova sulla rete commerciale del gestore Telstra tra Sydney e Melbourne, in Australia. La testa di ponte di questo cambiamento epocale nel mondo dell'informatica è a Pisa.

E' la Scuola Superiore Sant'Anna, con i ricercatori dell'Istituto di Tecnologie della Comunicazione, dell'Informazione e della Percezione (TeCIP), ad aver guidato l'esperimento pilota. Il lavoro è stato portato avanti fianco a fianco con il Laboratorio Nazionale di Reti Fotoniche del Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni (Cnit), in collaborazione con Ericsson e la compagnia telefonica australiana Telstra.

Gli esperimenti e le misurazioni condotte in Australia hanno dimostrato che, perfino sulla rete commerciale esistente, è possibile trasferire le potenzialità del sistema che ha battuto il record mondiale di velocità e che è già stato sperimentato con successo sulle linee spagnole e americane. Basterà infatti un secondo per compiere 200 milioni di chiamate voip, 15 milioni di video chiamate, per scaricare 25 dvd multimediali, per garantire 50mila connessioni adsl a 20Mbit/s e per trasmettere in maniera simultanea 300mila video ad alta definizione.

Topics: